L’amministrazione Perencin ha risposto positivamente alla richiesta della preside Salvatrice Faraci, alla dirigenza dell’Istituto comprensivo di Farra dallo scorso settembre. Si tratta di un contributo di 10 mila euro per l’acquisto di dispositivi elettronici necessari a garantire a tutti gli alunni di infanzia, elementari e medie di poter seguire regolarmente la didattica a distanza.
“Era un contributo già programmato dal Comune per finanziare la sorveglianza degli alunni nei plessi scolastici durante la seconda parte dell’anno – precisa il sindaco – ma che non era stato erogato in seguito alla chiusura delle scuole“.
“Poichè l’istituto aveva ricevuto un contributo di 10 mila euro dal Ministero dell’Istruzione, non sufficiente a soddisfare le richieste delle famiglie – prosegue Perencin -, in seguito a una richiesta della Dirigente, presentata a metà aprile, abbiamo deciso di erogare questo contributo per una seconda trance di acquisto di dispositivi in modo da garantire a tutti il diritto all’istruzione“.
“La prima trance di tablet è già stata consegnata alle famiglie grazie alla locale Protezione Civile – continua il primo cittadino -, i soldi che non saranno spesi di questi 10 mila euro comunali saranno utilizzati per la sorveglianza pre-scolastica per il prossimo anno”.
“Nelle prossime settimane – anticipa Mattia Perencin – interverremo in altri ambiti: dopo le opportune verifiche restituiremo alle famiglie l’ultimo trimestre delle rette del pulmino, inoltre stiamo valutando come dare supporto agli asili. Pur in un momento di difficoltà abbiamo deciso di essere vicini alle scuole e alle famiglie, anche se la coperta è sempre corta e le possibilità che abbiamo non sono tante”.
(Fonte: Luca Nardi © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it