Giornata mondiale dell’acqua, da oggi la nuova casetta dell’acqua in piazza Rovere a Col San Martino. Perencin: “L’acqua ha un valore enorme”

Nella giornata mondiale dell’acqua, istituita dalle Nazioni Unite il 22 marzo con l’obiettivo di celebrare l’acqua e richiamare l’attenzione sulla crisi idrica globale, sensibilizzando la popolazione ad un uso cosciente di questa risorsa, il Comune di Farra di Soligo ha attivato la terza casetta dell’acqua disponibile nel territorio comunale.

A partire da oggi, infatti, alle casette collocate in viale Bon Bozzolla a Soligo e in via Aldo Moro a Farra, si aggiunge quella in piazza Rovere a Col San Martino.

Con un semplice momento istituzionale alla presenza di sindaco, del vicesindaco e del titolare della ditta Vivateck sono state consegnate le tessere ricaricabili per l’erogazione dell’acqua alla coordinatrice dell’Istituto “Botteselle” e alla direttrice della scuola dell’infanzia San Martino.

Tutte le casette sono collocate in prossimità delle scuole, nel tentativo di insegnare ai cittadini di domani che il valore dell’acqua è molto più del suo prezzo. L’acqua ha un valore enorme e complesso da un punto di vista familiare, alimentare e culturale, per la salute, per l’istruzione e per la salvaguardia dell’integrità del nostro ambiente naturale” afferma il vicesindaco Michele Andreola.

“Avevamo organizzato un’inaugurazione che coinvolgesse i bambini della scuola dell’infanzia, ma le restrizioni della zona rossa e la conseguente chiusura delle scuole non ce l’ha consentito – precisa il sindaco Mattia Perencin – Appena la situazione emergenziale lo consentirà, saranno sicuramente organizzate delle iniziative con le scuole”. “Per avere dei risultati futuri, che assicurino l’acqua come bene primario anche ai nostri posteri, è bene sensibilizzare anche i più piccoli, per evitare gli sprechi dell’acqua” conclude il primo cittadino. 


(Foto: Comune di Farra di Soligo).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts