Domenica si è svolta a Col San Martino la 22esima Corsa del Prosecco.
In più di 1200 si sono dati appuntamento alla Casa degli Alpini di Col San Martino e hanno potuto cimentarsi nei due percorsi di 6 o 11 km sulle colline patrimonio dell’Unesco.
Si tratta di una corsa che vuole unire sport, promozione del territorio ed enogastronomia. Lungo il percorso, esclusivamente collinare, i podisti hanno trovato oltre ai classici ristori, molte cantine aperte e il caratteristico enosoccorso dove è garantita “assistenza” con prodotti tipici del territorio e Prosecco a volontà.

Particolare attenzione anche con gli amici a 4 zampe che, con la “10a passeggiata con Fido”, hanno trovato ristori a loro dedicati lungo tutto il percorso.
In rappresentanza dell’amministrazione comunale di Farra di Soligo era presente l’assessore allo sport, Manuela Merotto, che si è cimentata nel percorso dei 6 km.
“Siamo molto soddisfatti, dopo gli anni di fermo per il Covid, non ci si aspettava un affluenza così numerosa. – afferma il presidente del Gruppo Marciatori del Prosecco, organizzazione della manifestazione, Dario Cietto – Ringrazio i circa 100 volontari con le parole “senza di voi non potremmo fare nulla”, nonché il Gruppo Alpini e la Pro Loco Di Col San Martino che da sempre supportano la manifestazione. Già fervono le idee per il 2024″.
(Foto: Corsa del Prosecco).
#Qdpnews.it