Si avvia alle battute finali “Esplora Osserva Degusta”, il ciclo di nuove esperienze tutte da vivere, dedicate alle colline di Conegliano e Valdobbiadene Patrimonio dell’Umanità.
Il progetto, firmato Ipa Terre Alte della Marca Trevigiana e coordinato dal comitato provinciale Unpli Treviso, ha riscosso grande successo, grazie a 12 diversi appuntamenti che hanno messo in luce le diverse anime di questo territorio, facendone scoprire storia, sapori, e paesaggi.
In particolare, le ultime tre tappe di “Esplora Osserva Degusta” si focalizzeranno sulle radici culturali di queste terre, fatte di mestieri perduti, dimore nobiliari e testimonianze di antiche civiltà.
Un viaggio affascinante ed autentico che saprà mettere in luce la grande ospitalità delle Terre Alte della Marca Trevigiana.
Il progetto “Esplora Osserva Degusta” è realizzato in collaborazione con Unpli Treviso e gli uffici Iat di Conegliano, Valdobbiadene e Vittorio Veneto e con il cofinanziamento della Ogd Città d’Arte e Ville Venete del Territorio Trevigiano.
Gli ultimi appuntamenti sono tre. Il primo è “La magia del fuoco nascosto e il parco dei carbonai” domenica 4 luglio, alle 9.30, a Passo della Crosetta di Fregona (davanti all’Info Point) per andare alla scoperta del mondo dei carbonai e per conoscere questo antico mestiere seguendo i segni lasciati nel bosco. Per info e prenotazioni: Iat Vittorio Veneto 0438.57243 – iat@comune.vittorio-veneto.tv.it
Secondo appuntamento “Sguardi d’arte”: venerdì 16 luglio, ore 18.30, in Piazza Vittorio Emanuele di Pieve di Soligo è prevista la visita guidata della città alla scoperta delle “due Pievi”, delle corti nascoste di antiche dimore nobiliari. Per info e prenotazioni: Iat Valdobbiadene 0423.976975 – info@valdobbiadene.com
L’ultimo appuntamento si intitola “Aperitorri” e si svolgerà sabato 24 luglio ore 18.30 con ritrovo alla chiesa di Santo Stefano di Farra di Soligo per esplorare un territorio straordinario scelto secoli addietro dai Longobardi come loro dimora. Alla scoperta delle loro testimonianze: antiche ville, torri che svettano e che all’imbrunire offrono un’atmosfera unica. Per info e prenotazioni: Iat Valdobbiadene 0423.976975 – info@valdobbiadene.com.
(Fonte e foto: Ipa Terre Alte Marca Trevigiana).
#Qdpnews.it