Sabato 24 giugno 57 determinati atleti hanno affrontato la breve ma dura cronoscalata “Norio-San Gallo” a Soligo, arrivata alla quinta edizione e dedicata dallo scorso anno alla memoria di Fabio Ballancin.
La corsa in salita a cronometro di 1,5 km dall’osteria “Da Norio” fino al colle di San Gallo, con un dislivello di 220 metri, ha messo alla prova le 16 donne e i 41 uomini in gara.
Prima donna l’atleta di casa Silvia Sangalli (Atletica Dolomiti Belluno), del 1995, che ha vinto la classifica femminile con il tempo di 10’04.61. Non è riuscita però a battere se stessa, in quanto 10’03.07 era il record dell’edizione 2022.
Il primo classificato è stato Roberto Fregona (Atletica San Biagio), classe 1996, con il tempo di 8’03.56. Niente record nemmeno per lui: è imbattuto dal 2017, quando Mirko Signorotto fermò il cronometro a 7’46.28.
L’evento ha ricevuto il patrocinio del Comune di Farra di Soligo (presente alla premiazione con l’assessore allo Sport Manuela Merotto) e ha avuto un buon riscontro grazie alla collaborazione dell’Atletica Sernaglia e dell’associazione Noi con Carlo di Soligo.
(Foto: Norio San Gallo).
#Qdpnews.it