Grande risultato per l’istituto comprensivo di Farra di Soligo, sabato 7 aprile a Modena, in occasione della finale dei campionati studenteschi dei giochi logici.
Con 28 selezionati alle semifinali di febbraio, gli alunni delle scuole primarie di Farra e Soligo si sono aggiudicati ben 9 posizioni nazionali su 20 assegnate nella competizione individuale. La stessa soddisfazione anche per gli studenti della secondaria inferiore di Col San Martino nella competizione a squadre, con due gruppi premiati a livello nazionale.
L’Istituto nel complesso si è distinto per essere quello che ha ottenuto il maggior numero di riconoscimenti nella competizione nazionale e questo si pone in linea con le scelte formative che, accanto a una didattica inclusiva, non trascurano la promozione delle eccellenze nei vari ambiti scolastici. Si tratta infatti del frutto di un anno di lavoro da parte di alunni e insegnanti per valorizzare i percorsi della logica e un insegnamento basato sull’applicazione di abilità di ragionamento, flessibilità mentale, risoluzioni di situazioni problematiche nuove anche con la collaborazione di gruppo.
Il campionato arrivato alla sua quinta edizione e ideato dell’ingegnere Alberto Fabris con il patrocinio dell’Università di Modena e Reggio Emilia ha lo scopo di diffondere sviluppare la cultura dei giochi logici in Italia, soprattutto a livello scolastico; la competizione infatti è aperta a tutte le regioni italiane dalla classe quarta della scuola primaria al secondo triennio delle scuole superiori.
Bravi agli alunni di quest’anno e anche a quelli dello scorso hanno che con tanto impegno hanno ottenuto analoghi risultati. “Sono orgoglioso – commenta il sindaco di Farra di Soligo, Giuseppe Nardi – degli ottimi risultati ottenuti anche quest’anno dagli studenti dell’istituto comprensivo, frutto senza dubbio delle grandi capacità degli studenti ma anche dell’impegno e della dedizione degli insegnanti nel trasmettere la passione per lo studio”.
(Fonte e foto: Comune di Farra di Soligo).
#Qdpnews.it