Maltempo e danni a Farra di Soligo: riaperta via Collagù, intervento complesso sulla strada del Tof

Sono passate due settimane dal violento acquazzone che si è abbattuto su Farra di Soligo lo scorso giovedì 6 settembre (qui l’articolo).

Erano due le situazioni più critiche: via Collagù e la strada delle sorgenti del Tof. La prima era stata chiusa a causa di due frane che bloccavano il transito veicolare, la seconda era praticabile ma danneggiata perché l’acqua aveva letteralmente “mangiato” almeno metà della carreggiata e l’asfalto era sospeso senza sottofondo (qui l’articolo).

L’assessore comunale di Farra di Soligo, Mattia Perencin, ad ormai due settimane dall’acquazzone ha fatto il punto della situazione: “Via Collagù è stata riaperta nei giorni scorsi per consentire il quotidiano transito dei residenti ed anche per la vendemmia. L’intervento sulla strada del Tof sarà più lungo e complesso. Non solo è in parte una strada privata, ma in questi giorni stiamo valutando chi debba intervenire per competenze e disponibilità”.

Un caso simile era accaduto nel febbraio 2014 per risolvere la criticità della frana che bloccò la strada che porta al colle San Gallo (qui l’articolo).”Ad oggi siamo in contatto con il Servizio forestale – ha concluso Perencin – per capire come procedere”.

Nel frattempo si è pressochè conclusa la raccolta delle segnalazioni dei danni causati dal maltempo. “Fortunatamente sono poche – commenta il sindaco di Farra di Soligo, Giuseppe Nardi – Mi sono già messo in contatto con la Regione Veneto, nella figura del consigliere Alberto Villanova, perché si attivi per dare una risposta ai privati in breve tempo”.

C’è spazio anche per un’osservazione. “E’ necessario tenere puliti i boschi, le zone sensibili a frane ed i canali. Purtroppo c’è gente che utilizza i nostri fossati come discariche a cielo aperto: quando piove questi si intasano e l’acqua fuoriesce – fa notare il primo cittadino – Abbiamo un dovere morale non solo nei confronti della natura, ma anche della comunità”.

(Fonte: redazione Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts