Rifar Farra chiede lumi sulla nuova antenna a Soligo. Perencin: “Balliana si informi meglio, è su terreno privato e non prevede 5G”

L’attenzione per la tutela dell’ambiente e del paesaggio erano al centro del programma elettorale della lista “Rifar Farra”, oggi rappresentata in Consiglio comunale da Francesca Balliana, un tema a cui il gruppo dà ancora molta importanza.

Per tale motivo, nell’interrogazione inviata al sindaco Mattia Perencin il 15 marzo scorso, la consigliera scrive: “Facendo seguito alla delibera 33 del Consiglio Comunale del 21 luglio 2020 avente per  oggetto “Approvazione dell’atto di intesa tra i sindaci del territorio per disciplinare l’avvento della  tecnologia 5G”, vorremmo conoscere la situazione delle trattative tra i Comuni, l’Ulss 2 e l’Arpav riguardo all’ordine del giorno in oggetto”.

“Se possibile vorremmo anche avere dati completi riguardo all’installazione delle antenne – afferma Balliana -, poiché circa due mesi fa abbiamo visto sorgere vicino alla zona industriale di Soligo (ala Est) una nuova antenna e chiediamo a quale uso sia destinata”. 

“Vorremmo chiederle inoltre se rientra in un vecchio progetto/percorso di installazione – continua il testo dell’interrogazione – oppure quando sia stata concessa l’autorizzazione e per quale scopo, se siano state valutate altre collocazioni, quando l’Arpav abbia dato il proprio parere favorevole all’impianto e quale sia il  parere tecnico dell’ufficio comunale preposto“.   

“Ci chiediamo se fosse stato possibile attendere l’attuazione del predetto piano antenne intercomunale – termina la richiesta di informazioni al sindaco -, in modo che l’antenna recentemente installata potesse rispondere alle esigenze di coordinamento delle diverse ditte fornitrici di servizio di telecomunicazione, in maniera da ottimizzare la copertura dei segnali e  ridurre al minimo l’impatto ambientale e paesaggistico”.

Il sindaco Perencin, su richiesta di chiarimenti in merito all’interrogazione di Rifar Farra, questa mattina ha precisato: “Invito il consigliere Balliana ad informarsi meglio, l’antenna sita nei pressi della zona industriale di Soligo è posizionata su area privata e non comunale, è classificata come “Infrastruttura di telecomunicazione per impianto di telefonia cellulare” ed è stata oggetto di un’apposita istanza ai sensi del Decreto legislativo 259 del 1 agosto 2003 e s.m.i.”.

Prima dell’installazione è pervenuto il parere ambientale dell’Arpav con esito favorevole – prosegue il primo cittadino farrese -, al quale si è attenuto il competente ufficio comunale, non potendosi opporre viste le normative in essere che ci avrebbero portato ad una pendenza giudiziaria con il Tar, come peraltro già successo con altri Comuni“.

“Preciso inoltre che è stato richiesto, sempre ad Arpav, se tale tecnologia fosse funzionale all’avvio del cosiddetto 5G e l’Arpav ci ha comunicato che in tale progetto non era previsto il sistema 5G” ha concluso Perencin.

(Foto: Rifar Farra).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts