“Gli hanno dato fuoco”: si può sintetizzare con queste quattro parole la rabbia del sindaco di Farra di Soligo, Mattia Perencin, dopo l’incendio avvenuto ieri sera, venerdì 7 marzo, in una zona boschiva impervia vicina al colle di San Gallo.


“Sono arrivato sul posto alle 22:30 e sono tornato a casa alle 2:30 – testimonia Perencin -, quando Vigili del fuoco e volontari hanno bonificato tutto. L’incendio, per fortuna solo di fogliame e sterpaglie propagato dal vento in una zona di circa 500 metri, è stato spento in tre quarti d’ora”.
“Vigili del fuoco e volontari sono stati bravi perché l’incendio è avvenuto in un luogo impervio e difficile da raggiungere nel versante di san Gallo verso Farra”.
“Inizialmente è stato molto difficile arrivare vicino all’incendio, fortunatamente avevo il numero del privato, che ci ha aperto i cancelli per accedere alla proprietà e quindi ci ha permesso di arrivare sul posto con i mezzi. Sicuramente è stato dato fuoco volontariamente a delle sterpaglie e foglie secche e il vento ha propagato le fiamme”.


“Grazie ai Vigili del fuoco di Conegliano e ai volontari dell’antincendio boschivo di Valdobbiadene, Valsana e Avab intervenuti. Grazie anche ai Carabinieri” conclude il sindaco.
Ora saranno le dovute indagini a fare luce sugli artefici di un incendio, per fortuna senza gravi conseguenze, visto da molto lontano e che ha messo in allarme moltissime persone, alcune delle quali hanno dato via al tam tam pubblicando immagini del rogo sui gruppi social.
(Autore: Luca Nardi)
(Foto: Qdpnews.it e Mattia Perencin)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata