Sarà lo scultore dei papi, Carlo Balljana, a dare nuova vita alla Madonna dell’Aviatore, abbattuta dal vento la notte tra sabato 22 e domenica 23 agosto scorsi (vedi articolo).
Lo annuncia il sindaco di Farra di Soligo, Mattia Perencin, primo ad essere informato della brutta sorpresa in quel triste risveglio in cima al colle di San Gallo.
La statua bronzea, infatti, si era spezzata, anche perché corrosa alla base, con grande dispiacere del nucleo Quartier del Piave dell’associazione Arma Aeronautica. Un simbolo di fede che domina il Quartier del Piave e la Vallata del Soligo e che fu posizionato in quel luogo magico nel settembre 1971.
Il minuzioso, e gratuito, restauro della statua è già in corso nello studio sernagliese del maestro Balljana e il sindaco annuncia che la Madonna sarà ricollocata sul colle dopo il 20 settembre, probabilmente ci sarà anche una piccola cerimonia.
Quest’annuncio dà speranza non solo agli aviatori ma anche a chi si “tuffa” dal San Gallo con il parapendio e a tutti i viandanti che si recano all’eremo a pregare o che giungono fino lassù per una salutare passeggiata tra le colline solighesi.
(Fonte: Luca Nardi © Qdpnews.it).
(Foto: Comune di Farra di Soligo).
#Qdpnews.it