Procedono spediti i lavori di Alto Trevigiano Servizi per la sistemazione dell’accesso nord del nuovo polo logistico aziendale in via Piave a Soligo. Un accordo che prevede la realizzazione del parcheggio pubblico in via Martiri della Libertà, adiacente al cimitero di Soligo, che disporrà di 35 nuovi posti auto videosorvegliati e dotati anche di ricarica elettrica.
E’ per tale motivo che il sindaco Mattia Perencin, nell’ultimo incontro della Giunta, ha proposto di intitolare questa rinnovata area pubblica alla memoria di monsignor Giovanni Pasin, nato a Pieve di Soligo il 10 novembre 1881 e deceduto l’11 ottobre 1970, che dedicò al sacerdozio 67 anni della sua vita, di cui 60 a Soligo, dove fu cappellano per pochi mesi nel 1904 e poi parroco fino al 1964.
La proposta è stata accolta anche perché vi è uno storico legame del monsignore con il camposanto di Soligo: fu inaugurato nel 1909 proprio con la benedizione di monsignor Pasin. Ricordando quel giorno infatti affermò: “E quest’oggi, domenica 3 gennaio 1909, nelle ore pomeridiane il sottoscritto don Giovanni Pasin parroco, per delegazione avuta da S.E. il Vescovo dioc. Mons. Andrea Caron, procedeva alla benedizione solenne del suddetto nuovo cimitero alla cui cerimonia assisteva una moltitudine di popolo devoto“.
Il nuovo parcheggio, che sarà dotato di illuminazione pubblica, sistema di videosorveglianza e colonnine per la ricarica delle auto elettriche, è in corso di realizzazione con un importo complessivo pari a 360 mila euro e al momento dell’inaugurazione sarà compiuto un gesto di importante memoria storica.
(Foto: dal libro “I caduti della Grande Guerra di Farra di Soligo”).
#Qdpnews.it