Una kermesse seguitissima anche al Centro Residenziale per Anziani di Farra di Soligo. Il Festival di Sanremo, giunto quest’anno alla sua 75esima edizione (in pieno svolgimento), è un evento davvero atteso dai nonni. Tanto che quest’anno, all’istituto Bon Bozzolla, hanno deciso di rendergli omaggio con un laboratorio dedicato proprio alla manifestazione canora.
Gli ospiti dei nuclei Gauguin e Van Gogh hanno realizzato un album che racconta la storia del Festival della Canzona Italiana: tagliando e incollando articoli di giornale e di vecchie riviste, recuperati in questi giorni con l’aiuto degli operatori, hanno composto un “giornalino” con foto e testi delle canzoni e dei vincitori di diverse edizioni.
Da Nilla Pizzi (1952) a Gigliola Cinquetti (1964), da Domenico Modugno (1958) ad Al Bano e Romina (1984). E tra una foto, un nome e l’altro, è stata l’occasione per riascoltare le canzoni vincitrici e cantarle tutti insieme.
Un laboratorio divertente ed originale, che ha saputo regalare tante emozioni. Al termine, le foto di rito con l’album in mano, a testimonianza della bella esperienza e in attesa della terza puntata del Festival 2025, questa sera.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Radici Srl)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata