Ancora truffe nell’Alta Marca Trevigiana, due episodi si sono verificati a Farra di Soligo e Vittorio Veneto.
Nel primo caso i carabinieri della frazione farrese, al termine delle indagini hanno denunciato in stato di libertà per truffa una 46enne foggiana N.R..
La donna, lo scorso aprile, in riferimento all’annuncio di vendita di un’auto su un sito internet di annunci economici, si è fatta accreditare, mediante con bonifico bancario, la somma di 680 euro da un 45enne marocchino residente a Moriago della Battaglia, rendendosi poi irreperibile.
Il secondo episodio che ha avuto luogo a Vittorio Veneto ha avuto come protagonisti un 34enne C.G. e un 18enne R.M. napoletani e con precedenti, che sono stati entrambi denunciati per truffa e frode informatica in concorso.
La coppia, creando un falso sito web utilizzando il nome di una nota compagnia assicurativa, aveva raggirato una 48enne di Vittorio Veneto, inducendola a pagare 800 euro per una copertura Rca mai rilasciata, facendo poi perdere le proprie tracce.
(Foto: web).
#Qdpnews.it
Related Posts
“Il basket è uno sport logico per persone intelligenti”: il telecronista Sergio Tavčar si racconta
“Il basket è uno sport logico per persone intelligenti”: ha le idee chiare Sergio Tavčar sullo sport in generale e…
venerdì, 24 Gennaio 2025
Inaugurato (con un anno d’anticipo) il nuovo “Città della Vittoria”: “Investimento da 12 milioni di euro”
Mattinata di inaugurazione a Vittorio Veneto, dove si è svolto il taglio del nastro per il nuovo istituto d’istruzione superiore “Città…
venerdì, 24 Gennaio 2025
Trump bis, l’allarme di Friedman: “C’è il rischio dazi, anche per il Prosecco”
Non c’era forse momento più opportuno per l’arrivo di Alan Friedman a Farra di Soligo, tra le colline di Conegliano…
venerdì, 24 Gennaio 2025
Frane, via agli interventi nelle valli. Forcal, finalmente la messa in sicurezza dell’ex discarica
Il Comune ha affidato l’esecuzione dei lavori di messa in sicurezza della discarica inerti di Forcal alla ditta…
giovedì, 23 Gennaio 2025