Musica e solidarietà si incontrano nell’evento in programma domani, domenica 24 giugno alle ore 16.30, alla chiesa parrocchiale dei santi Pietro e Paolo a Soligo.
Un concerto di musica classica, con la presenza all’organo di Matteo Bonfiglioli, del soprano Chiara Molinari e del coro “Kairos Vox”, organizzato dalla parrocchia di Soligo: un modo per ringraziare padre Luigi Casagrande e rendere merito al lavoro svolto in missione in nome anche della sua comunità.
Originario di Soligo, dove è nato il 7 novembre del 1939 da una famiglia contadina di umili origini, padre Luigi è stato nominato sacerdote nel 1966. Nel 1974 ha intrapreso il viaggio di missionario, trasferendosi in Malawi fino al 1987, anno durante il quale decide di spostarsi nella vicina Zambia, a Chikowa, dove attualmente risiede.
Negli anni Ottanta, l’inizio del progetto a favore dei giovani del piccolo paese africano, pensato con lo scopo di offrire loro una formazione non solo umana, ma anche lavorativa.
Passo dopo passo, in un cammino lento ma fruttuoso, i giovani hanno iniziato ad essere inseriti nel contesto lavorativo, iniziando a svolgere le professioni di muratori, elettricisti, falegnami e mettendosi alla prova anche nella produzione agricola e ortofrutticola.
Alla base l’idea che una volta acquisite determinate competenze professionali, essi possano ricoprire un ruolo chiave anche nello sviluppo della loro comunità locale, dove spesso la vita di tutti i giorni li mette a dura prova.
Ad aiutarli in questo progetto di vita è padre Luigi, insieme non solo ad altri collaboratori, missionari e laici, ma anche della stessa comunità di Soligo che negli anni non ha mai mancato di far sentire tutta la sua vicinanza e la sua riconoscenza con offerte di denaro e manodopera.
Quasi cinquanta le persone che hanno deciso di accompagnare padre Luigi nella sua missione: molto è stato fatto, ma altrettanto ne resta da fare.
Domani, con il concerto ad ingresso libero “Una vita per l’Africa”, la comunità di Soligo è decisa a mettere un nuovo “mattoncino” nella realizzazione di questo ambizioso progetto: note e parole si incontreranno per un fine solidale, con l’occasione di sentire anche dalla viva voce di padre Luigi il racconto della sua esperienza in Africa.
(Fonte: Giada Fornasier © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it