A pochi giorni dalle segnalazioni di alcuni lettori giunte alla redazione di Qdpnews.it, relativamente alla presenza di processionarie a Follina, avvistate su due cedri lungo al strada provinciale 152 che porta a Miane, esattamente tra l’Istituto Comprensivo e il nuovo municipio, il comune di Follina si è attivato per risolvere il problema.
Già stamane di buon’ora una ditta specializzata in disinfestazioni, la follinese Defor, è entrata in azione sui due cedri per togliere i nidi del pericoloso lepidottero (nella foto). La processionaria, conosciuta anche come gatta pelosa, è un insetto ricoperto da una miriade di microscopici peli uncinati e urticanti. Il contatto diretto con questi peli o con quelli rilasciati nell’aria, può determinare reazioni cutanee alle mucose, agli occhi e alle vie respiratorie e nel caso dei cani può essere addirittura letale.
Il sindaco Mario Collet sintetizza così l’intervento: “Avevamo allertato i Servizi forestali regionali che ci hanno fatto sapere di non essere competenti in materia, in quanto la legge prevede che la lotta obbligatoria alla processionaria sia a carico del proprietario degli alberi sui quali l’insetto si è annidato, così abbiamo deciso di agire velocemente a nostre spese in quanto il problema andava risolto”.
Collet poi aggiunge: “L’intervento riguarderà anche Valmareno, visto che in Piazza Emigrante sono stati avvistati dei nidi”.
(Fonte: Giancarlo De Luca © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it