A vederla si potrebbe scambiare per un simpatico millepiedi. Ma l’apparenza inganna e questi lepidotteri possono essere molto pericolosi soprattutto per i cani ma anche per l’uomo. Stiamo parlando di un animaletto noto come processionaria, o anche gatta pelosa.
Sono giunte anche in redazione di Qdpnews.it le segnalazione di alcuni lettori, con tanto di foto a testimoniare che a Follina, lungo al strada provinciale 152 che porta a Miane, esattamente tra l’Istituto Comprensivo di Follina e Tarzo e il nuovo municipio, due cedri sono infestati dall’insetto. Tra marzo e aprile, le processionarie, nella loro forma larvale, si spostano dai loro nidi invernali sulla cima degli alberi, formando una fila simile a una processione a terra.
E’ in questo momento che questo bruco può rappresentare un serio pericolo. Questi insetti infatti sono ricoperti da una miriade di microscopici peli uncinati e urticanti. Il contatto diretto con questi peli o con quelli rilasciati nell’aria, può determinare reazioni cutanee alle mucose, agli occhi e alle vie respiratorie, specialmente in soggetti sensibili o per inalazioni massicce.
Il sindaco Mario Collet,allertato si è subito recato in loco, queste le sue parole “ Ringrazio per la segnalazione che ci permette di intervenire tempestivamente. Il problema è serio e da non sottovalutare, per questo ho immediatamente allertato il Corpo Forestale. Saranno loro ad effettuare la giusta profilassi”.
(Fonte: Giancarlo De Luca © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it ® Riproduzione riservata).
#Qdpnews.it