Non ci sarà la tradizionale marcia da Cison a Follina, bensì una manifestazione con appuntamento alle 10.30 nel parco dell’abbazia di Follina nel rispetto delle norme anti-Covid.
A promuoverla il Comitato Marcia Stop Pesticidi che domani sarà, con similari manifestazioni, anche in piazza Bra a Verona, a San Vito al Tagliamento nel pordenonese e al lago di Caldaro in provincia di Bolzano.
“La Giornata 2021 nasce dal Manifesto della rete internazionale Marcia Stop Pesticidi e da un appello di Fiorella Belpoggi, presidente onoraria di Marcia Stop Pesticidi” spiegano i promotori.
“Noi tutti, cittadini, scienziati, associazioni, siamo preoccupati per il declino delle condizioni ambientali del nostro pianeta – scrive Belpoggi -. Ci sentiamo frustrati per non riuscire a cambiare la situazione, sentiamo il bisogno di fare qualcosa di concreto per porre rimedio. Questa è l’occasione buona. Abbiamo oggi la possibilità di impegnarci concretamente partecipando alla Giornata, firmando la petizione Salviamo api e agricoltori e facendo una donazione per sostenere lo studio dell’Istituto Ramazzini sul glifosate e i suoi formulati”.
(Foto: Marcia Stop Pescidi).
#Qdpnews.it