Per costruire a volte bisogna demolire e questa non è sempre un’operazione semplice, soprattutto quando insieme ad un edificio se ne va un pezzo della storia di una comunità.
E’ quanto avvenuto sabato scorso a Farrò, dove i volontari del “Comitato Festeggiamenti di Farrò, La Bella e Pedeguarda” (nella foto in alto), si sono ritrovati nel borgo per smantellare la storica struttura in lamiera che per trent’anni ha ospitato le feste e i momenti di aggregazione del borgo, a cominciare dalla festa del Patrono, la Madonna delle Grazie, che si celebra il 2 di luglio.
A sancire la storicità del momento, la presenza del sindaco Mario Collet, che è passato a Farrò per far sentire la vicinanza dell’amministrazione ai volontari, una vicinanza non solo simbolica, visto che il comune di Follina ha già stanziato 50 mila euro per l’opera.
A mezzogiorno i lavori di demolizione erano terminati e il terreno di proprietà della curia era vuoto, pronto ad ospitare un nuovo edificio che ne prenderà il posto. La nuova struttura sarà in cemento legno e coppi e sorgerà esattamente nello stesso spiazzo della precedente.
Il progetto è già pronto, ora non resta che rimboccarsi le maniche e cominciare. L’obiettivo che il presidente Luca De Conto e i volontari si sono posti è ambizioso: avere la nuova sede per la prossima estate o comunque il prima possibile.
{cwgallery}
(Fonte: Giancarlo De Luca © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it