Follina, “Colorando i giorni bui”: poesie e disegni dei bambini raccontano il primo lockdown

“Durante il primo lockdown ho pensato a un qualcosa per rimanere in contatto con i miei clienti. Ho così invitato i bambini, e non solo, a inviarmi i loro disegni che avrei pubblicato sulla pagina Facebook della Cartolibreria Follina. La reazione è stata più che positiva e i disegni arrivati sono stati 89. E così ho deciso di coinvolgere Elenia Stefani, poetessa originaria di Combai e ora residente a Brescia, una poesia per ogni disegno. E così è nato il libro”.

Sabrina Selvestrel titolare da trent’anni della Cartolibreria Follina ripercorre così la genesi di “Colorando i giorni bui”, libro da poco dato alle stampe (lo si può acquistare nella sua libreria in piazza Marconi a Follina o online su Amazon).

Gli 89 disegni realizzati dai bambini, non solo arrivati da Follina e dal Quartier del Piave, ma anche da Berlino, Torino, Brescia, Venezia e Como, hanno ispirato a Stefani 60 poesie, “Pensieri che – sottolineano Sabrina e Elenia – possono far riflettere, ricordare emozioni, sperare, sognare e anche vivere. Disegni e poesie sono confluiti nel libro affinché del 2020 “ci possano essere anche dei ricordi e dei momenti di gioia, serenità e vita senza dolore e preoccupazione”.

“Quando è stata ora di andare in stampa – prosegue Selvestrel -, ho fatto più preventivi. Ma alla fine volutamente abbiamo voluto stampare il libro alla Corpo Nove Editrice di Bergamo, dando un ulteriore significato al nostro libro che è stato dato alle stampe in una delle zone che, nella prima fase della pandemia, ha sofferto molto”.

(Foto: Facebook).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts