Cerimonia molto importante quella di questa mattina, domenica 13 giugno: alle 11 è stata inaugurata la bacheca del sentiero 991, intitolato al famoso soprano pievigino Toti Dal Monte.
Il sentiero parte proprio a lato delle omonime case in località Praderadego ed è stato rimesso a nuovo grazie alla sezione Cai “Velio Soldan” di Pieve di Soligo.
La bacheca inaugurata oggi è il simbolo, il ricordo, del ripristino di un sentiero devastato dalla tempesta Vaia nell’ottobre 2018.
Un lavoro importante che ha impegnato 25 soci della sezione, coordinati dal consigliere e responsabile dei sentieri, Paolo Ghizzo, con il prezioso aiuto degli amici di Valmareno del Gruppo “Corin”, e che ha richiesto circa 300 ore di lavoro.
Presenti oggi il sindaco di Follina, Mario Collet, e l’assessore al Turismo e allo sviluppo del territorio, Luca Zanta, il presidente dell’associazione Inquadra di Conegliano, Andrea Armellin, che ha sostenuto economicamente la realizzazione della bacheca, il presidente degli “Amici dei Lof”, Peter De Mari, il presidente della sezione Cai di Vittorio Veneto, Leonardo Pradal, e il capogruppo degli alpini di Valmareno.
Il sindaco di Pieve di Soligo, Stefano Soldan, ha inviato il suo saluto e ringraziamento.
“Dobbiamo salvaguardare il nostro ambiente, tutti ne siamo diretti responsabili con i più semplici gesti di tutti i giorni – ha affermato il presidente del Cai pievigino, Michele Andreola -, esempi ce ne sono tanti, basta guardare cosa la civiltà sviluppata lascia per terra e lungo le strade”.
“Se riusciremo a fare cultura su questo, sarà un piccolo passo che ci aiuterà a prendere un sentiero che tutti possono ammirare, godere e preservare“, ha concluso Andreola.
(Foto: Cai di Pieve di Soligo).
#Qdpnews.it