Follina, il sindaco Mario Collet giura sulla Costituzione e dà avvio al suo secondo mandato con un discorso senza sconti

La sala consiliare del nuovo municipio all’ex collegio San Giuseppe a Follina, ha ospitato per la prima volta ieri sera l’insediamento di un sindaco (nella foto). A giurare sulla Costituzione per dare inizio al secondo mandato è toccato a Mario Collet, che il 26 maggio ha ricevuto il consenso dagli elettori.

Nel discorso di insediamento Collet ha sottolineato che: “Abbiamo bisogno di tutti per portare avanti il nostro (ripetuto due volte) programma elettorale, scelto da 1484 follinesi”. Collet ha poi proseguito: “E’ un programma ambizioso quanto concreto e rivoluzionario” .

Il secondo passaggio è sulla salute: “La salute sta a cuore anche a noi, per questo abbiamo in previsione il biodistretto e la revisione del regolamento di polizia rurale, un tema importante che non può essere ridotto ad una battaglia al sindaco o peggio una caccia alle streghe”.

Tanti spunti dunque sui quali l’opposizione, alla quale non è stata data la parola, avrà modo di ritornare. Come da prassi al giuramento è seguita la comunicazione della composizione della giunta al consiglio. Sarà Luca Zanta, il nuovo vice sindaco, con i referati al bilancio, al turismo, tributi, commercio e attività produttive. Altre due conferme quelle di Paola Carniello con delega ai servizi sociali, all’associazionismo, alle politiche giovanili e allo sport, e quella di Simone Corazzin si è visto riassegnare i lavori pubblici, l’edilizia privata e l’urbanistica.

La novità in giunta è rappresentata da Patrizia Fabris, che si è vista assegnare le deleghe all’istruzione, alla cultura e alla famiglia. A Roberto Gallonetto andrà invece l’importante ruolo di capogruppo di maggioranza per la lista “Rilanciamo Follina”, mentre capogruppo per la lista d’opposizione “Follina futura” sarà Diego Dall’Antonia.

(Fonte: Giancarlo De Luca © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts