Follina, presentata la nuova carta dei sentieri. Luca Zanta: “Valorizziamo il nostro territorio”

Se l’estate 2020 sarà all’insegna della riscoperta del valore dei territori di casa nostra, Follina ha voluto rispondere a questa esigenza con la stampa della nuova carta dei sentieri, avvenuta mercoledì 29 luglio.

Ben dodici percorsi di trekking e altri dieci per la mountain bike proposti agli amanti dello sport all’aria aperta, con l’indicazione di lunghezza, altitudine, grado di difficoltà, distanza e descrizione del percorso stesso.

Uno strumento scaricabile comodamente anche sul proprio smartphone tramite un QR code, completo di tutti gli indirizzi utili al turista, mentre il formato cartaceo, tradotto in inglese, verrà distribuita a tutte le strutture ricettive e messo in vendita a un modico prezzo.

In realtà, già da tempo si parlava a Follina di questo strumento, frutto di un lavoro per il quale un ringraziamento da parte dell’amministrazione comunale è stato rivolto ai volontari del gruppo Coin, dell’associazione degli Artiglieri, del gruppo “Alle nove se non piove”, del “Gruppo le roe” e dell’associazione “Visit Follina”, impegnati da circa sei mesi al progetto, ma che ha visto anche un coordinamento da parte di Giovanni Carraro, per la verifica di tutti i sentieri comunali, e di Paolo Cardin.

IMG 20200730 WA0026

“A giugno dello scorso anno – spiega il vicesindaco Luca Zanta – ho fatto un incontro, invitando le strutture ricettive e chiedendo loro come volevano che fossero impiegate le entrate della tassa di soggiorno. La redazione della nuova carta turistica è stata la loro prima richiesta”.

Questo è un passo concreto per valorizzare il nostro bellissimo territorio – aggiunge Zanta – e dare al turista la possibilità di conoscere le nostre bellezze paesaggistiche”.

“Il prossimo – prosegue il vicesindaco – sarà quello di rifare e aggiornare la cartellonistica presente nei sentieri. Inoltre, l’assessore Paola Carniello e il consigliere Denis Auchana, stanno rifacendo le convenzioni con le associazioni dei volontari per la manutenzione dei sentieri e, in autunno, l’amministrazione comunale organizzerà e offrirà ai volontari un corso gratuito per il patentino di decespugliatori e una copertura assicurativa adeguata”.

“Un grande grazie va a tutti i volontari che, con passione, curano il territorio – conclude Zanta – Abbiamo la fortuna di abitare in un luogo meraviglioso. Teniamolo pulito. E lo dico soprattutto a quegli incivili che, spesso, buttano l’immondizia in giro o causano danni alle panchine”.

(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: Comune di Follina).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts