Dopo i danni causati dal maltempo di domenica 7 e martedì 9 giugno, il Comune di Follina ha avviato la richiesta per lo stato di calamità naturale.
L’esondazione del torrente Marzolle di domenica aveva provocato l’erosione di alcuni punti del percorso che costeggia lo stesso torrente, mentre frane e smottamenti si erano verificati fino a Farrò.
Uno scenario decisamente più critico è quello che si è venuto a creare martedì sera, quando la pioggia battente e l’esondazione del torrente Vallalta ha provocato l’allagamento della zona residenziale dell’area di La Bella.
Allagato il noto bar “Mi & Ti”, come i garage del complesso residenziale. A Vallalta, inoltre, una frana aveva isolato una famiglia, poi tratta in soccorso.
Il territorio follinese, quindi, aveva visto l’aiuto dei Vigili del fuoco di Conegliano e Treviso, della Protezione civile, anche di Pieve di Soligo.
Ma non è tutto: gli interventi di ripristino e di rimozione di acqua, fango e detriti è tutt’ora in corso, grazie a un’azione congiunta tra i vari gruppi di volontari della Vallata.
L’Avab di Revine Lago e Tarzo, l’Avab di Valdobbiadene e di Vittorio Veneto, la Protezione civile e Avab Valsana stanno dando il proprio contributo per aiutare nello svuotamento dei garage e intervenire dove la situazione lo richiede.
Come ha dichiarato Cristian Tessaro, presidente dell’Avab di Valdobbiadene, il gruppo sta aiutando dal pomeriggio di ieri, mercoledì 10 giugno, ed è proprio la collaborazione e l’impatto emotivo di quanto avvenuto che più sta colpendo in questo momento: è capitato, infatti, che qualche volontario si commuovesse di fronte alle lacrime di un bimbo, preoccupato per le condizioni dell’auto del papà, rimasta completamente sommersa dall’acqua.
Allo stesso tempo, inoltre, regna l’incredulità di fronte a un fatto dall’entità mai vista prima.
Sono parole ribadite da Andrea Bortolini, presidente della Protezione civile e Avab Valsana, con sede a Miane: “Sono in Protezione civile da 25 anni e non avevo mai visto una cosa simile. Ora, con gli altri volontari, stiamo lavorando per turni, intervenendo nei luoghi che ci vengono segnalati”.
“Eravamo presenti a La Bella anche martedì sera e siamo rimasti sul posto fino alle 6 del mattino. – ha proseguito Bortolini – Stasera dovremo andare a controllare anche altre zone, nel frattempo abbiamo tirato fuori circa 4-5 macchine per garage nel complesso residenziale di La Bella“.
Danni alle abitazioni private e alle attività produttive che i cittadini potranno segnalare, tramite un modulo che sarà presto disponibile sul sito comunale, e dovrà essere inviato via mail all’indirizzo segreteria@comune.follina.tv.it oppure consegnato a mano all’Ufficio Protocollo, preferibilmente previo appuntamento telefonico, contattando il numero 0438/9733200.
(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it