Per il ponte del primo maggio torna “Colori di Primavera”, a Follina in arrivo 65 espositori

I dati parlano chiaro: i turisti che scelgono Follina per passare il loro tempo libero sono in continuo aumento. Sarà per la presenza della bellissima abbazia cistercense di Santa Maria, sarà perché il paese è entrato a far parte del ristretto club dei Borghi più belli d’Italia, ma sicuramente una bella fetta di merito spetta alle tante iniziative, frutto del volontariato locale, che animano durante tutto l’arco dell’anno il paese.

Tra queste entra di diritto “Colori di Primavera”, che nelle giornate di domani, domenica 29, e lunedì 30 aprile, e martedì 1° maggio, attirerà numerosi visitatori nel centro storico di Follina. Organizzata dal Comitato Festeggiamenti di Farrò, La Bella e Pedeguarda, associazione che può contare sull’apporto di 130 volontari, la manifestazione non è altro che l’edizione primaverile del tradizionale mercatino degli artigiani e degli hobbisti.

Saranno 65 gli espositori che con le loro opere coloreranno le vie e le piazze di Follina. Un contributo suggestivo lo daranno i “madonnari” che arrivano dal veronese. La “tavolozza” per le loro opere sarà il tratto di strada di fronte a Palazzo Barberis. L’arte dei madonnari è a tutti gli effetti “arte sacra”, sia per il tema delle loro opere, sia per il “sacrificio” che compiono nel dipingere chini sull’asfalto, sfumando i colori con i polpastrelli. Si tratta di una novità che il presidente del Comitato Festeggiamenti di Farrò, La Bella e Pedeguarda, Luca De Conto, intende promuovere e ampliare in futuro.

Non mancheranno né le tradizionali specialità enogastronomiche con tanto di angolo dedicato ai celiaci, né gli intrattenimenti musicali, ad allietare la visita al borgo. L’inaugurazione è prevista per domenica 29 aprile, alle ore 11.

(Fonte: Giancarlo De Luca © Qdpnews.it).
(Foto: Facebook).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts