La manutenzione dei sentieri sul versante trevigiano delle Prealpi è di fondamentale importanza per la loro fruizione da parte degli escursionisti.
Il giornalista, scrittore e videomaker Giovanni Carraro (nella foto), autore di tre libri dedicati alle Prealpi Trevigiane, da lui percorse e mappate da cima a fondo e poi raccontate con dovizia di aneddoti e curiosità storiche, da “massimo esperto” di queste montagne lancia un vero e proprio grido d’allarme: “I sentieri delle Prealpi nel Comune di Follina versano in condizioni disastrose”.
Carraro fa degli esempi: “Basta salire sui sentieri che portano a Pianezze per rendersi conto della gravità. Rovi, alberi di traverso, erba alta e pure la croce che guarda Valmareno è rotta”.
L’esperto di Prealpi è deluso e amareggiato: “Per anni ho provato a stimolare tutti a 360 gradi, ma non è valso a nulla. Questo significa voler male alle montagne”.
Giovanni Carraro poi fa della precisazioni e delle distinzioni: “Altre situazioni di degrado, anche se non paragonabili a Follina, si verificano sul Fadalto verso i Prati del Verdil e sulla Cal dei Sass a Ron di Valdobbiadene. Altrove, come a Cison per esempio, le montagne sono perfette e lì mi sento veramente a casa mia””.
(Fonte: Giancarlo De Luca © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it