Un anno all’insegna della musica all’Istituto Comprensivo di Follina e Tarzo

I ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Follina e Tarzo

Fra pochi giorni si conclude l’anno scolastico ed è tempo ora di bilanci. Sono numerose le iniziative che hanno interessato l’Istituto Comprensivo di Follina e Tarzo e hanno coinvolto gli alunni dell’indirizzo musicale, e non solo, sotto la guida dei professori G. Casagrande, A. Cadalt, F. Basso, R. Borsoi e con la collaborazione di diversi insegnanti della scuola.

Nell’arco dell’anno scolastico gli alunni del musicale, dopo essersi scambiati degli auguri musicali col saggio di Natale, sono stati impegnati in una esibizione per la Giornata della Memoria. Lo spettacolo, con parole e musica, ha visto partecipi anche i bambini della classe V elementare del plesso di Follina i quali si sono esibiti con delle letture preparate assieme alle loro maestre ed un coro accompagnato dall’orchestra di terza media.

Le attività sono continuate in collaborazione alle associazioni del territorio con due eventi di rilievo: “Il cariolante, l’origine delle emozioni” che ha visto i ragazzi della classe II accompagnare l’attore Andrea Nardin. Lo spettacolo, svoltosi a scuola per tutte le classi II del comprensivo e alcuni ospiti della vicina Rsa “Sereni orizzonti”, è stato poi replicato nella splendida cornice del giardino del Palazzo Barberis all’interno della nota rassegna “Follina Racconta Musica”.

Un’altra occasione per noi molto importante come momento musicale, ma anche per il messaggio che veicolava, è stato il concerto “Occasioni musicali”: progetto tenutosi al Teatro Careni e promosso dall’associazione “lotta contro i tumori” Renzo e Pia Fiorot realizzato per festeggiare il 40° della fondazione. Progetto accolto con entusiasmo dall’Istituto, il concerto è stato realizzato grazie alla collaborazione con gli indirizzi musicali degli I.C. di Pieve di Soligo, Sernaglia della Battaglia e Follina. Anche in questa produzione hanno contribuito col loro prezioso lavoro gli insegnanti di altre materie e i volontari dell’associazione.

Da sottolineare inoltre il grande successo ottenuto anche quest’anno dagli alunni accompagnati dai loro insegnanti al Concorso Nazionale di Verona. In questa edizione erano iscritti 10.000 alunni provenienti da tutta Italia e gli studenti di Follina sono rientrati con diversi premi: due primi premi assoluti, sei primi premi e due secondi premi.

L’anno scolastico è terminato con il saggio finale delle classi I e II tenutosi nell’Aula Magna della sede di Follina ed il concerto finale “Note di Vita” tenutisi al Teatro Antiga di Miane con la partecipazione di un caloroso pubblico il quale ha espresso il proprio entusiasmo per l’ormai consolidata realtà musicale.

(Foto: IC Follina-Tarzo).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts