149° Sagra di Fregona: oggi torna in paese la tradizionale festa con tanti eventi in programma

Oggi venerdì alle 18.30 verrà dato il “fischio d’inizio” della 149° Sagra di Fregona. Organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria Assunta e in collaborazione con la Pro Loco di Fregona con il patrocinio del Comune, questa edizione si snoderà tra il campo sportivo, in Piazza Cipriani e lungo le vie del centro di Fregona con tanti eventi di carattere religioso, musicale e storico. Novità di quest’anno: la paninoteca.

Il primo piatto della serata saranno “Le Trippe” mentre alle 21.30 la festa si animerà con la musica dal vivo di Mr. Paolino deejay. Sabato 15 il piatto della serata sarà ” Il Cervo in Salmi”, una specialità che verrà cucinata da Gianpaolo Antonioli, cuoco del ristorante Fratte. Alle 21.30 torna la musica dal vivo con “Mely & the Moodies”.

Domenica 16 sarà una giornata molto speciale e piena di eventi per i 100 anni di piazza Fregona. Si inizia alle 10.30 con la tradizionale processione dalla Chiesa di San Martino, accompagnati dal Corpo Bandistico di Cappella Maggiore. Alle 11 si arriverà alla Chiesa Arcipretale dove si celebrerà la Santa messa solenne. Il tradizionale ed iconico spiedo della festa aspetterà tutti i cittadini a partire dalle 12.30.

La piazza, dalle 15, si trasformerà in un museo con “Le Arti per Via” di Bassano del Grappa. Si tratta di uno spettacolo di strada che farà compiere un salto nel passato, arrivando ai primi anni del ‘900.

Alle 17 nella chiesa arcipretale “1782.. Zuana Limana a Fregona”. Si festeggeranno i 240 anni di servizio ininterrotto accompagni dal concerto per organo di Mar Vacue da Tarragona (Spagna) e alle 19 riaprirà lo stand con la “Porchetta di Fregona”.

La musica dal vivo partirà alle ore 20 con “The Lights” e la musica con l’Orchestra “Gli Amici”. Grande attesa per lo spettacolo pirotecnico che partirà alle 22.30.

“Oltre alle tradizionali celebrazioni religiose – spiegano gli organizzatori – gli eventi musicali animeranno le serate nello spazio allestito al campo sportivo. Nel pomeriggio della domenica, due importanti appuntamenti: Le Arti per via, spettacolo di strada che ci riporta ai primi del ‘900, e uno straordinario concerto d’organo, proposto da una giovane talentosa artista spagnola”.

“La cucina della sagra riparte piano piano dopo due anni di stop – continuano – naturalmente non mancherà il tradizionale Spiedo della Festa, da acquistare per asporto e su prenotazione. La paninoteca è la novità di questa edizione, da provare in alternativa ai “piatti delle serate”, oltre a pastin, wurstel e porchetta. La voglia di ripartire è tanta e siamo certi che verrete a trovarci, numerosi come sempre, per festeggiare con noi”. Per i piatti della serata è gradita la prenotazione al numero 328 811 7359.

(Foto: Facebook).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts