La comunità fregonese è in lutto: è venuto a mancare all’età di 72 anni, nella notte tra martedì e mercoledì, l’ex vicesindaco e maresciallo dell’Arma Giovanni Penasa.
Maresciallo dei Carabinieri in congedo, Penasa ha speso una vita per la sua comunità e una volta andato in pensione, nel 1999, iniziò la sua carriera in politica a fianco dell’ex sindaco Patrizio Chies.
A lasciare un lungo messaggio in ricordo di Giovanni è stato proprio Chies: “Purtroppo è mancato Giovanni ‘Gianni’ Penasa, prima di tutto un carissimo amico, uno di quelli che magari ti vedi una volta al mese, ma basta uno sguardo per capirsi, uno di quelli che al bisogno sempre pronto, uno con il quale era piacevole discutere dei vari problemi, nel fresco della sua taverna. Trentino di nascita, Val di Rabbi, era orgogliosissimo della sua terra e ogni volta che ne parlava traspariva questo attaccamento alle sue origini. Terminato il servizio come comandante del gruppo operativo dei Carabinieri di Belluno è comparso nella mia vita: nell’ormai lontano 1999, alla mia candidatura per il secondo mandato, ho notato la sua conoscenza e da subito mi ha ispirato fiducia e sicurezza, tanto che, una volta eletto, l’ho nominato vicesindaco.
Di questa scelta sono sempre stato felice: nei cinque anni trascorsi assieme, ho sempre potuto contare su di lui senza il minimo timore, anzi con la consapevolezza di avere al mio fianco una persona leale ed onesta. Sempre presente e pronto, è stato di grande supporto nell’attività amministrativa sostituendomi egregiamente quando per vari motivi ero assente. La cosa più importante è che questo rapporto non è terminato con la fine del mandato, ma è continuato fino ad oggi, ed è questo che manca e mi mancherà, quella vera e sana amicizia che si è perpetuata in tutti questi anni. Il mio pensiero e affetto va a Martina, Andrea e Nicola e loro tamiglie; anche se non serve ve lo dica, siate orgogliosi di vostro marito, padre e nonno. Persone come Gianni non si incontrano facilmente nella vita”.
Ad unirsi al ricordo, anche la vecchia amministrazione e diverse associazioni del territorio, evidenziando la sua grande disponibilità e bontà d’animo.
Giovanni lascia la moglie Martina, i figli Andrea con Roberta e Nicola con Chiara, l’adorata nipote Giada, le sorelle, i cognati, le cognate, i nipoti, uniti ai parenti e amici tutti.
Il funerale sarà celebrato domani sabato 20 Luglio alle ore 10.30 nella chiesa parrocchiale di Osigo, dove oggi venerdì alle ore 20 si reciterà il Santo Rosario.
La famiglia non chiede fiori, ma eventuali offerte per la Lilt – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, sezione di Vittorio Veneto.
(Foto: Onoranze Funebri San Marco)
(Articolo di proprietà di: DPlay Srl Riproduzione Riservata).
#Qdpnews.it