Il Fregona Summer Trail ha dovuto alzare bandiera bianca.
La gara, alla seconda edizione, dopo il debutto del 2020 era in programma il 19 settembre, ma lo scorso weekend, gli organizzatori (Pro Loco Fregona e Conegliano Running Team) ne hanno comunicato l’annullamento, rinviando l’appuntamento al prossimo anno.
“Non è un bel momento per lo sport – affermano gli organizzatori – il clima di incertezza in cui viviamo, alle prese con un nemico invisibile, rende quanto mai difficoltoso programmare e quindi promuovere tutta una serie di attività che se la passione ci inviterebbe a concretizzare, il senso civico ci induce a rimandare“.
Quali sono però le motivazioni dietro questa decisione? “L’articolato quadro tecnico disposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, – precisano – che ha previsto l’inserimento dei controlli relativi a Green Pass, tampone molecolare, autocertificazioni tra le altre, in materia di tutela della salute e sicurezza, hanno indotto moltissimi atleti a non iscriversi agli eventi sportivi programmati in questo periodo e parallelamente costringe gli organizzatori ad assumersi responsabilità anche penali, non ottemperando a tali normative. A questo si aggiunge la situazione dei contagi, quantomeno incerta“.
“La strada dell’atletica è infinita – proseguono – ma dobbiamo percorrerla insieme in modo consapevole e pertanto non sarà una manifestazione annullata a fermare le nostre passioni, nella convinzione che un gesto responsabile possa essere apprezzato dai nostri amici runners”.
“Gli atleti tutt’oggi iscritti – concludono gli organizzatori – hanno la facoltà di richiedere all’organizzazione il rimborso della quota versata, oppure di posticipare al 2022 la loro iscrizione nel percorso prescelto“.
Lo sport locale continua a vivere una fase di difficoltà anche a causa del rapido evolversi della situazione epidemiologica che, ormai da quasi due anni, crea una nube di incertezza sulla quotidianità.
(Foto: Fregona Summer Trail).
#Qdpnews.it
Related Posts
Lancio del peso, nuovo record per Anita Nalesso
Anita Nalesso allunga la gittata dei propri lanci. Domenica 19 gennaio, al Palalottici di Parma, la 17enne pesista di…
martedì, 21 Gennaio 2025
Andrea Sirena entra nel consiglio federale: festa a sorpresa della scherma Treviso. Presente anche l’oro olimpico Navarria
Soddisfazioni in casa dello Scherma Treviso Maestro Ettore Geslao: il presidente Andrea Sirena, è stato eletto consigliere federale, all’interno della Federazione Italiana…
martedì, 21 Gennaio 2025
40 anni di Cross Città della Vittoria e … dell’ex azzurra Valentina Bernasconi
Quarant’anni di corsa campestre a Vittorio Veneto, un appuntamento immancabile nella stagione regionale, uno spettacolo di fatica e passione…
lunedì, 20 Gennaio 2025
Vittoria in rimonta per il Treviso, ok anche Conegliano. Tutti i risultati dalla D alla Terza
Il Treviso non si ferma più! Altro successo casalingo, stavolta in rimonta, contro la Luparense. Non sembrava essersi…
lunedì, 20 Gennaio 2025