L’arrivo della prima vera neve stagionale è coincisa anche in Pian Cansiglio, con l’allargamento del progetto di monitoraggio meteorologico del Pian Cansiglio, curato dal giovane e appassionato meteorologo vittoriese Andrea Costantini.
Dopo le due installazioni realizzate tra maggio 2019 e gennaio 2020 alle Rotte e Malga Filippon, con strumentazione semi-professionale, al termine di ulteriori verifiche e grazie al crescente interesse giunto da più parti per l’iniziativa, è stato deciso anche di esplorare l’opportunità di monitorare in tempo reale una delle aree più fredde della Piana, e a livello nazionale.
Si tratta della località “I bech” posta all’estremità meridionale e all’interno dell’area gestita dall’Azienda Agricola “Le Code” che garantirà supporto logistico, disponibilità di connessione internet ed alimentazione elettrica degli apparati.
È una località che pur meno nota della ormai più celebre “Valmenera”, mostra un comportamento termometrico praticamente identico e in occasione di eventi gelidi (ad esempio marzo 2005), e quindi si valuterà la possibilità pure di installare una nuova stazione a Valmenera, proprio per permettere una comparazione in tempo reale e dare continuità alle campagne già realizzate in passato da Arpa Veneto tra 1999 e 2014.
È prevista l’installazione di una nuova webcam panoramica che punterà dall’Azienda Agricola “Le code” direttamente verso la località “I bech” permettendo di seguire in tempo reale i fenomeni meteorologici (ed in particolare l’inversione termica con formazione di nebbie da irraggiamento) e correlarli ai dati misurati.
Si tratta di attrezzature professionali per garantire la massima precisione e di un certo costo. Così come per le precedenti esperienza sul Pian, chiunque desiderasse partecipare, in qualunque misura e secondo le proprie possibilità anche in relazione al contesto attuale, può contattare Andrea Costantini oppure inviando il contributo cliccando su link, oppure donando direttamente il proprio contributo sul link pubblico Facebook (qui il link) Il costo previsto dell’installazione supera i mille euro.
(Fonte: Redazione Qdpnews.it).
(Foto: Meteoravanel.it).
#Qdpnews.it