Fregona, stasera un incontro sul regolamento di polizia rurale. Lega e Forza Italia: modalità di avviso inaccettabili

Si svolgerà questa sera, giovedì 7 giugno, alle ore 20.30 nella sala consiliare del Municipio di Fregona l’incontro rivolto alla cittadinanza, dove si discuterà a proposito dell’integrazione del regolamento di polizia rurale prima della sua approvazione in consiglio comunale, con un’attenzione particolare agli articoli relativi agli interventi fitoiatrici e alle malattie delle piante.

L’amministrazione comunale di Fregona aveva redatto e approvato il regolamento nel corso del consiglio comunale del 26 giugno 2007, consegnandolo poi a tutte le famiglie. A distanza di più di dieci anni, il Comune ha deciso di integrare il regolamento, secondo una modalità che non ha convinto proprio tutti. 

Andrea Falsarella, consigliere della Lega del gruppo “Fregona Domani”, ha dichiarato: “La giunta di Fregona ha organizzato per la serata di giovedì 7 giugno un incontro con la cittadinanza per valutazioni e osservazioni riguardo l’integrazione del Piano di Sviluppo Rurale. Peccato che questa cosa sia stata pubblicizzata tre giorni prima dell’appuntamento attraverso la pagina Facebook delle Biblioteca Comunale, seguita da poco più di un centinaio di persone tra cui anche non residenti in paese”. 

“A questo punto, – conclude Falsarella – mi verrebbe da pensare che la cosa dovesse passare in sordina per evitare situazioni di discussione, come magari capitato a Cappella Maggiore, dato il clima creatosi attorno all’argomento fitosanitari del settore vitivinicolo”.

Perplessità anche da parte di Matteo Poloni, segretario comunale di Forza Italia: “Forza Italia ritiene non solo poco corretto, ma del tutto inaccettabile l’ennesima decisione dell’amministrazione di informare i cittadini con mezzi, e tempistiche, del tutto inadeguati a tal fine”.

“Infatti, – ha proseguito Poloni – la scelta di utilizzare la pagina Facebook della biblioteca comunale, ovvero una pagina di 133 like, di cui una parte da fuori paese, che non solo non rappresenta la realtà di Fregona, visto che i nostri concittadini sono ancora abituati a vedere manifesti nei locali e nelle piazze, ma per giunta con un mero preavviso di appena 3 giorni, è l’ennesima dimostrazione di una totale assenza di considerazione, da parte del sindaco e della giunta, dell’opinione dei fregonesi stessi (o forse, dato l’argomento, sono impauriti?)”.

“D’altronde, – ha concluso il segretario – ciò non è una novità per il nostro paese, visti precedenti come la presentazione, ormai due anni fa, dei progetti sul parco delle Grotte del Caglieron, la quale è avvenuta di giovedì mattina alla presenza di un numero di persone contabili sulle dita di una mano. Pertanto, reitero nuovamente il sindaco a un maggior rispetto verso i fregonesi e al loro diritto di poter esprimere la loro opinione, visto che è l’amministrazione comunale a essere al servizio dei cittadini e non il contrario”.

(Fonte: redazione Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts