Si è tenuta nella serata di venerdì 11 gennaio a Fregona la presentazione del libro “Falco-I Rems“, nella sede dell’associazione San Giorgio, alla presenza di un centinaio di persone.
Si tratta di un romanzo, ma ispirato alla tragedia di Rio Gere, quando nel 2009 alle pendici del monte Cristallo un elicottero del Suem 118, un A109S Grand (Augusta Westland), marche di immatricolazione I-REMS, si schiantò al suolo dopo aver impattato contro i cavi di una linea ad alta tensione. L’incidente costò la vita all’intero equipaggio presente a bordo.
“Una serata emozionante, che è servita a ribadire come si debba intervenire sia a livello nazionale che regionale applicando le leggi, perché non ci siano più tragedie come quella del 2009 di Rio Gere – commenta Daniele Dal Mas, del comitato Uniti per la Valsalega – Anche sulla pedemontana trevigiana ci sono tantissime teleferiche non segnalate e corrispondono ad un pericolo per i veivoli del soccorso. Giusto nel corso della ricerca di una persona in Nevegal questa settimana, per ben due volte l’equipaggio del 118 si è trovato di fronte e teleferiche non segnalate mettendo a rischio l’equipaggio”.
All’incontro, organizzato in collaborazione con la Pro Loco di Fregona, hanno preso parte Fabio “Rufus” Bristot (consigliere nazionale del Soccorso alpino) e Katia Tormen in qualità di autori del libro, il sindaco di Fregona Laura Buso, l’assessore di Vittorio Veneto Giuseppe Costa e i consiglieri regionali Sonia Brescacin e Gianpiero Possamai, insieme alle rappresentanze delle sezioni locali di Protezione civile e del comando provinciale dei Vigili del fuoco.
ll ricavato della vendita del libro andrà devoluto all’associazione Dolomiti Emergency e al Comune di Rocca Pietore, gravemente colpito dai danni del maltempo del 29 ottobre scorso.
Chi volesse acquistare una copia del libro può contattare alla pagina Facebook “Falco -I Rems” direttamente gli autori, oppure scrivere alla Pro Loco di Fregona all’indirizzo info@prolocofregona.it oppure a danieledalmas@yahoo.it
(Fonte: redazione Qdpnews.it).
(Foto: Pro Loco di Fregona).
#Qdpnews.it