Fregona, via al bando per i contributi del fondo di sostegno alle piccole imprese del territorio: sul piatto 49 mila euro per il primo anno

Pubblicato anche dal Comune di Fregona l’atteso bando per la concessione di contributi a fondo perduto alle piccole e micro imprese del commercio e dell’artigianato che operano sul territorio comunale.

A disposizione di Fregona ci saranno circa 49 mila euro (48.496,00) derivanti dal “fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e  commerciali” con una dotazione di 30 milioni di euro per ciascuno degli anni 2020, 2021 e 2022,  nell’ambito della Strategia nazionale per lo sviluppo delle Aree interne, presso il Dipartimento per le politiche di coesione.

Con il bando il Comune di Fregona, che nelle tre annualità prenderà poco meno di 120 mila euro, intende sostenere le attività commerciali e artigianali del Comune, stabilendo i criteri e le condizioni per la concessione di un contributo a fondo perduto, secondo le indicazioni previste dal Dpcm dello scorso settembre 2020.

Sono ammesse a fruire del contributo le piccole e micro imprese in presenza dei tre requisiti: piccole e micro imprese in ambito commerciale e artigianale (cioè che abbiano meno di 50 o 10 occupati) che svolgano l’attività economica attraverso un’unità operativa operante nel territorio del Comune di  Fregona, con attività aperta e funzionante, salvo sospensioni causa Covid 19; piccole e micro imprese in ambito commerciale e artigianale, regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese, attive al momento della presentazione della domanda.

E infine piccole e micro imprese in ambito commerciale e artigianale che non siano in stato di liquidazione o di fallimento e non siano soggette a procedure di fallimento o di concordato preventivo.

Ogni impresa può presentare una sola domanda di contributo che è poi cumulabile con tutte le indennità e le agevolazioni, anche finanziarie, emanate a livello nazionale per fronteggiare l’attuale crisi economico finanziaria causata dall’emergenza sanitaria.

“Ci attendiamo un trentina di domande – spiega l’assessore alle attività produttive Andrea Falsarella – ma possiamo ora dare una mano, in base alla documentazione e al reddito che saranno presentati, alle piccole attività del nostro territorio che sono rimaste chiuse per più tempo. Ci sono degli appositi punteggi.

Gli interessati dovranno far pervenire la richiesta, in carta semplice, inderogabilmente, a pena di esclusione, entro le 12 del giorno 30.04.2021 in modalità telematica, inviando il tutto tramite una mail di posta elettronica certificata all’indirizzo: info.comune.fregona.tv@pecveneto.it

(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts