Mentre a Vittorio Veneto a causa dell’allarme meteo è stato attivato il Centro operativo comunale (Coc) e il personale addetto è in preallarme secondo le indicazioni della Protezione civile regionale almeno fino a domani, è entrato in azione anche l’annuncio telefonico del sindaco Antonio Miatto per avvisare la popolazione della situazione legata al maltempo e alla criticità idrogeologica che potrebbe derivarne.
Sono state segnalate alcune anomalie e piccoli ingrossamenti di corsi d’acqua nella zona nord della città, ma le verifiche hanno permesso di tranquillizzare tutti. Per ora tutto è regolare e non ci sono problemi, anche il Meschio rimane nella norma.
Lo stesso in linea generale anche a Fregona, dove da questa mattina i volontari della Protezione civile stanno monitorando le frane conosciute del territorio.
Allo stato attuale sono stati registrati alcuni movimenti sulla frana di Piai di Fregona (nella foto) dove si è intervenuti sopra la provinciale 151 per la messa in sicurezza, l’altra al confine tra Sarmede e Fregona, in località Luca, dove pare si sia riattivata frana esistente a ridosso della strada provinciale.
Per ambedue le situazioni è stato comunque richiesto intervento della provincia. Intanto anche a Sarmede il sindaco Larry Pizzol ha attivato il Coc per ogni eventualità, memore delle recenti precipitazioni anomali che hanno provocato molti danni.
(Fonte: Fulvio Fioretti © Qdpnews.it).
(Foto: Protezione civile Fregona).
#Qdpnews.it