Sono state approvate nell’ultima seduta di consiglio comunale a Fregona le modifiche al regolamento comunale sulla celebrazione dei matrimoni e la costituzione delle unioni civili.
Come conferma il sindaco Giacomo De Luca, le modifiche riguardano innanzitutto l’aumento delle tariffe per i nubendi non residenti a Fregona e il tempo di presentazione della domanda, dovendo ora la richiesta essere inoltrata almeno trenta, e non più sessanta, giorni prima. Maggiore efficienza anche per la prenotazione, che sarà effettiva con il pagamento tramite Pago PA e non più con bonifico bancario.
Matrimoni e unioni civili sono officiati, oltre che nella sala consiliare del municipio in via Mezzavilla Centro, anche nella piazza della Pace del Monte Pizzoc e nelle Grotte del Caglieron, precisamente nella Grotta Grande in località Breda: per quest’ultimo caso, la tariffa stabilita ammonta a 500 euro.
Inoltre, è stato vietato il lancio di riso, coriandoli, confetti e altro materiale non solo all’interno, ma anche all’esterno della sala utilizzata per la cerimonia, e quindi anche nei siti esterni delle Grotte del Caglieron e sul Pizzoc.
(Autore: Beatrice Zabotti)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata