L’amministrazione comunale di Gaiarine ha in programma una serie di corsi gratuiti, che spaziano su diverse tematiche.
Tra questi, è in partenza un corso di italiano per stranieri, in collaborazione con il Cpia Manzi.
Martedì 18 febbraio alle 15.30 si terrà un incontro incentrato su tutti i trucchi necessari per difendersi dalle truffe online e sulla protezione dei propri dati digitali.
Sempre in tema di informatica, il 21 e 28 febbraio e il 14 marzo (orario 10-12), un facilitatore digitale accompagnerà i corsisti nell’utilizzo del pc.
I due ultimi corsi menzionati si terranno in biblioteca comunale e rientrano all’interno della Palestra digitale, un progetto finanziato dall’Unione Europea e dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale.
Lunedì 24 febbraio alle 15.30 la biblioteca accoglierà un altro incontro, stavolta dal titolo “Circolando fuori casa”, rivolto agli over 65, in tema di circolazione stradale e prevenzione degli incidenti.
L’incontro è promosso dal tavolo sulla sicurezza stradale della Provincia di Treviso, dall’Ulss2 e vede la collaborazione dell’Auser, una realtà radicata a Gaiarine.
Si proseguirà poi venerdì 28 febbraio con un momento di aggregazione rivolto ai giovani, ovvero un aperitivo che vedrà impegnata l’operativa di comunità.
Sabato 1° marzo, invece, la piazza e le vie del centro accoglieranno la tradizionale sfilata in notturna dei carri mascherati, un evento promosso e organizzato dal locale Comitato festeggiamenti San Rocco.
Domenica 9 marzo alle 17, inoltre, per la prima volta Gaiarine ospiterà la Lucciolata finale della Via di Natale, un appuntamento che raggruppa tutte le sedi delle lucciolate tenutesi nel 2024: la locale sezione dell’Avis, assieme ai tre Comitati Festeggiamenti e alla Pro loco, è già al lavoro per dare ospitalità alle 2mila persone attese.
Questo prima calendario di eventi si concluderà con la Giornata ecologica, prevista per il 23 marzo, data in cui un centinaio di volontari saranno impegnati nel porre rimedio all’inciviltà altrui, raccogliendo i rifiuti abbandonati nel territorio.
Per informazioni sulla Giornata ecologica, è possibile contattare il Comune al numero 350 1642566 o via mail all’indirizzo segreteria@comune.gaiarine.tv.it.
“Sono particolarmente soddisfatto del lavoro della squadra amministrativa, che ha trovato riscontro e sinergia con le varie associazioni del territorio, a conferma che, solo lavorando in squadra, si ottengono dei risultati – ha commentato il sindaco Diego Zanchetta – E stiamo preparando una serie di iniziative, che poi ci accompagneranno fino all’estate, ma non anticipo nulla”.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata