L’annata amministrativa a Gaiarine si è conclusa lo scorso lunedì 23 dicembre, con l’ultimo consiglio comunale, che ha visto tra i punti di discussione anche il bilancio previsionale del 2025.
Come ha riferito in una nota il sindaco Diego Zanchetta, si tratta di un bilancio “ben meditato e ponderato dall’amministrazione comunale”, che “ha avuto come obiettivo centrale il mantenimento e, per quanto possibile, l’ampliamento dei servizi offerti al cittadino”.
“Cosa non facile, visti i tempi che corrono, segnati dai tagli ai Comuni da parte dello Stato e dagli aumenti dei costi” ha spiegato il primo cittadino.
L’assessore al Bilancio Alex Segat, dopo aver elencato le varie voci del bilancio, ha affermato che “i cittadini potranno continuare a beneficiare di quanto offerto dal Comune in questi anni, con aumenti minimi riguardo le tariffe, dovuti principalmente alle aziende appaltatrici e non all’amministrazione, come ad esempio i servizi cimiteriali che inevitabilmente, con il nuovo appalto, subiranno aumenti”.
“Resta comunque un bilancio di previsione, quindi potrà essere sottoposto ad aggiustamenti, qualora ce ne fosse la necessità” ha aggiunto.
Su questo punto il sindaco Zanchetta ha sottolineato l’attenzione posta al sociale e all’istruzione: “Non abbiamo esitato ad assorbire con le finanze comunali l’adeguamento Istat, rispetto ai buoni pasto degli alunni delle scuole primarie e secondarie, evitando quindi aumenti a carico delle famiglie, e abbiamo deciso di istituire un contributo alle famiglie per le spese relative alla scuola secondaria, con l’obiettivo di renderlo strutturale – ha affermato nella nota – Si tratta di 150 euro per chi dalla primaria andrà alla secondaria, riconoscendo i maggiori costi che ne derivano”.
“Abbiamo poi garantito un contributo alle associazioni che operano con i minori, riconoscendo l’alto valore che queste trasmettono, con non pochi sacrifici – ha proseguito – Qualcuno potrà ridire che non è sufficiente ma, visti i tempi che corrono, assicuro che l’impegno da parte della squadra amministrativa è stato totale e, come detto anche in campagna elettorale, siamo pronti a fare ancora di più”.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata