Sistemare la viabilità e il centro di Cusignana è l’obiettivo dell’intervento approvato pochi giorni fa dal consiglio comunale di Giavera con il voto favorevole di 7 componenti della maggioranza, l’astensione di “Giavera punto a capo” e il no della Lega.
Con una spesa di 106mila euro il Comune acquisirà, con l’assenso dei proprietari, aree ed edifici che affacciano su Piazza IV Novembre di fronte all’incrocio di via Casa Rossa: si tratta di una superficie complessiva di quasi 1.600 metri quadri, che consentirà di allargare lo spazio di manovra, aumentando la visibilità oggi ostruita proprio dalle mura di quelle case.
“Non abbiamo ancora un progetto definitivo – ha spiegato il sindaco Maurizio Cavallin – , è previsto un senso unico, la sistemazione della curva, uno spartitraffico per moderare la velocità; per ora c’è solo un progetto preliminare”.
I consiglieri Dal Maso e Mazzochel, nella loro dichiarazione di voto, hanno definito eccessiva la cifra totale di 320mila euro che dovrebbe servire per realizzare anche dei parcheggi, ritenuti potenzialmente pericolosi per la collocazione in curva; in aggiunta hanno contestato l’assenza di un progetto complessivo di sistemazione dell’area.
“A Cusignana – ha precisato il primo cittadino – ci sono solo sei posti auto pubblici e la viabilità è molto migliorata, anche se la sistemazione del centro rimane un grosso problema. La Curia vescovile non è disponibile a fare convenzioni per l’utilizzo di parcheggi delle parrocchie. Uno studio più ampio non è stato possibile perché c’è un fabbricato in cattive condizioni e su cui non si riesce ad intervenire; in passato il proprietario non ha ritirato il permesso per il recupero ed adesso tutto è in tribunale. Questo è un primo passo“.
Una successiva perizia di stima determinerà il valore esatto degli immobili, che però non potrà superare la cifra di 106mila euro.
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it