Tecnica Group alla prova dello spazio: a Expo Osaka il debutto della tuta rivoluzionaria

Tecnica Group, leader mondiale nelle calzature per l’outdoor e nelle attrezzature per gli sport invernali, è tra i protagonisti della prima tuta spaziale EVA interamente progettata e realizzata in Europa, presentata nei giorni scorsi durante EXPO 2025 di Osaka, all’interno del Padiglione Italia.

Il progetto – denominato “Futura Suit” – è frutto della collaborazione tra REA Space, società aerospaziale pugliese promotrice dell’iniziativa, e alcune delle migliori eccellenze industriali, scientifiche e accademiche italiane. Una visione comune che ha dato vita a una tuta rivoluzionaria, costruita su misura per ogni astronauta, pensata per garantire massima mobilità, comfort e sicurezza in condizioni estreme.

Nel cuore di questa rivoluzione tecnologica ci sono anche gli stivali progettati da Tecnica Group, sviluppati per offrire protezione e stabilità in ambienti spaziali complessi. Forte di oltre sessant’anni di expertise nello studio dei materiali e nello sviluppo di soluzioni tecniche all’avanguardia, Tecnica Group ha applicato il proprio know-how alle nuove sfide dell’aerospazio, confermando ancora una volta la propria vocazione all’innovazione.

“Da oltre sessant’anni, Tecnica Group è sinonimo di innovazione e prestazioni nel mondo dello sport e dell’outdoor – dichiara Alberto Zanatta, Presidente di Tecnica Group –. Siamo orgogliosi di aver messo le nostre competenze al servizio di un progetto che rappresenta il futuro dell’esplorazione umana. L’ingresso in un settore in così forte espansione come quello aerospaziale è una sfida che vogliamo cogliere appieno: siamo pronti a dare, ma anche a ricevere. Questo confronto ci arricchisce di nuove prospettive e soluzioni, da trasferire anche nei nostri segmenti core. L’economia dello spazio sarà una delle principali leve di sviluppo nei prossimi decenni, e Tecnica Group intende esserci raccogliendo le sfide del domani”.

La tuta è il risultato di un lavoro di squadra tra realtà altamente specializzate. Insieme a Tecnica Group, hanno partecipato al progetto anche Drudi Performance, riferimento italiano nel design tecnico per il motorsport, che ha curato lo stile e la funzionalità estetica del sistema; IRID, innovativa società attiva nello sviluppo di lenti fotocromatiche e sensori, che ha realizzato la visiera intelligente adattata all’ambiente spaziale; il Politecnico di Bari, per l’integrazione dell’elettronica avanzata di bordo; il Politecnico di Milano, per lo sviluppo di tessuti intelligenti ad alte prestazioni; e il Politecnico di Torino, per lo studio fisiologico del corpo umano e la gestione del calore metabolico in microgravità.

Un progetto Made in Europe che unisce tecnologia, creatività e visione, e che sancisce l’ingresso di Tecnica Group in un nuovo ambito applicativo ad altissimo potenziale. Un primo passo, che apre la strada a future collaborazioni e allo sviluppo di soluzioni pensate ad hoc per l’aerospazio.

Tecnica Group, dall’icona Moon Boot al mondo

Gruppo leader nel mondo della calzatura outdoor e dell’attrezzatura da sci, Tecnica Group ha nel portafoglio alcuni dei marchi storici del settore: Tecnica (scarponi da sci e footwear), Nordica (sci e scarponi), Moon Boot® (footwear), LOWA (scarpe da trekking e outdoor), Blizzard (sci) e Rollerblade® (pattini in linea).

Fondata nel 1963 dai fratelli Zanatta, si dimostra fin dall’inizio un’azienda estremamente innovativa, capace di creare il primo scarpone da sci in plastica a doppia iniezione che avrebbe rivoluzionato il settore, o ideare prodotti divenuti icone di design, come il mitico Moon Boot.

Oggi è un gruppo internazionale con 10 tra filiali e agenzie dirette, e oltre 40 partner di distribuzione, che esporta in più di 80 paesi nel mondo.

3.722 i dipendenti, di cui oltre 350 in Italia, quasi tutti operanti nel quartier generale di Giavera del Montello. Nel 2017 la famiglia Zanatta, ancora oggi alla guida del Gruppo, ha aperto al capitale esterno, con l’ingresso di Italmobiliare nella compagine societaria quale socio di minoranza.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Tecnica Group)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts