Godega di Sant’Urbano, sabato i ragazzi delle medie incontreranno via web lo scrittore Tommaso Percivale

I ragazzi della scuola secondaria di primo grado di Pianzano incontreranno lo scrittore Tommaso Percivale, nella mattinata del prossimo sabato 12 dicembre. L’incontro con l’autore di numerosi romanzi per ragazzi avverrà via web: gli alunni e i loro docenti saranno collegati attraverso le lim collocate nella loro scuola con il finalista del premio Andersen 2013 che dialogherà con loro dalla sua abitazione, attraverso il suo pc.

L’incontro digitale con l’autore e scrittore quarantatreenne è promosso dall’amministrazione, dalla biblioteca civica e dall’istituto comprensivo di San Fior diretto dalla professoressa Susanna Picchi.

“Finora questo progetto – spiega la bibliotecaria Ivana Miatto – era realizzato in presenza. Con il Covid questo non è più possibile. E quindi abbiamo optato per internet. Sabato nelle prime due ore incontrerò in presenza, in due lezioni separate le due classi prime. Leggerò loro “Icaro. Nel cuore del Dedalo” di Chiara Lossani, testo che offrirà l’opportunità di approfondire il tema del prendersi cura degli altri e in particolare di come un padre debba prendersi cura dei figli. Poi dalle 10 ci saranno due momenti con Percivale, tre classi dalle 10 alle 11.15 e le altre tre dalle 11.45 alle 13”.

Schermata 2020 12 10 alle 09.41.00 copy

I ragazzi delle medie sono stati invitati a leggere i libri di Tommaso Percivale durante i mesi estivi, testi forniti loro in prestito dalla biblioteca. Poi con il Decreto Franceschini l’amministrazione guidata dalla sindaco Paola Guzzo ha potuto acquistare 133 libri, che poi ha donato ai ragazzi. Questi ultimi hanno avuto modo di leggere anche queste pubblicazioni prima di potersi interfacciare sabato con chi le ha concepite e scritte. Per confrontarsi con lui, per porgergli delle domande, per cercare di comprendere cosa lo ha ispirato, le tecniche di scrittura a cui si è affidato e quant’altro la loro sensibilità ha loro suggerito.

L’ente locale e la biblioteca hanno pensato anche ai bambini della primaria. Hanno proposto per venerdì 11 dicembre, alle 17, “L’albero di Natale del futuro”, grazie all’impegno dello Zaino del Fare, che ha messo a disposizione gratuita i kit e la competenza delle esperte Alessia e Luciana, per dar vita ad un laboratorio su piattaforma on line.

“In questi giorni – ha spiegato Ivana Miatto – i genitori sono passati in biblioteca e hanno ritirato i kit, contenenti quanto necessario per dar vita a un albero di Natale, futurista, che richiama l’arte del pittore Giacomo Bolla. I loro figli potranno realizzarli nelle rispettive case, seguendo le indicazioni ed i suggerimenti via pc che consiglieranno loro Alessia e Luciana. E’ un modo per essere loro vicini, per dare speranza ai bambini e per consentire loro di dar spazio alla loro creatività. Restando uniti via web”. Naturalmente potranno poi scambiarsi le immagini assieme agli auguri per il Natale.

(Fonte: Loris Robassa © Qdpnews.it).
(Foto: Biblioteca civica).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts