Godega di Sant’Urbano, la pesca parrocchiale riapre per tre weekend, volontari all’opera per i progetti in terra di missione

La parrocchia di Godega Sant’Urbano ha riaperto la pesca di beneficienza lo scorso fine settimana e lo farà in altre due occasioni, per i due prossimi week end, al sabato pomeriggio e nel corso dell’intera domenica, 22, 23, 29 e 30 maggio.

La pesca è ospitata in uno stand collocato logisticamente davanti alla chiesa parrocchiale, sul piazzale destinato al parcheggio e che settimanalmente il sabato mattina accoglie il mercato agricolo ambulante, che si affaccia sulla Pontebbana.

Il parroco don Celestino Mattiuz e i volontari che si occupano dell’iniziativa benefica hanno colto l’occasione della riapertura della fiera dell’antiquariato per riproporre ai molti visitatori di tentare la dea bendata e contendersi a suon di “pescate” i molti e ricchi premi ancora rimasti non assegnati.

Gli organizzatori hanno ringraziato l’amministrazione comunale, guidata dalla sindaco Paola Guzzo, per aver consentito loro di mantenere gli stand montati al loro posto da fine febbraio dello scorso anno. L’ente ecclesiale locale lo ha fatto anche attraverso una nota riportata nel foglietto domenicale. 

La pesca è stata sempre un appuntamento annuale legato all’Antica Fiera di Godega e quest’ultima è organizzata dall’amministrazione comunale e viene proposta la prima domenica di marzo.

Nel 2020 tutto era pronto per vivere entrambi gli appuntamenti. Quando esplose l’emergenza sanitaria del Coronavirus e a causa delle misure di prevenzione la pesca dovette chiudere dopo poche ore dall’apertura, mentre l’antica fiera venne sospesa.

Il parroco don Celestino Mattiuz e i circa quaranta volontari pensarono che forse sarebbe stato possibile riproporre l’iniziativa durante l’autunno, in occasione dell’ottobre missionario.

Va ricordato, a tal proposito, che il ricavato della pesca viene devoluto per il 15 per cento per il sostegno di progetti portati avanti in terra di missione, mentre il rimanente è utilizzato per i bisogni della parrocchia.

Svanita anche tale possibilità si è guardato all’edizione 2021 della Fiera, che però ancora una volta è stata risospesa.

Così è arrivato sabato 15 maggio per riaprire lo stand. Sempre in accordo con l’Ente locale e nel pieno rispetto delle disposizioni vigenti in materia di sicurezza e di prevenzione pandemica. Questo anche alla sinergica collaborazione con il gruppo Ana di Godega e Bibano, guidato da Christian Diana. 

Il primo premio, che consisteva in una casetta di legno, era stato di già vinto nel 2020. Ma ci sono ancora ricchi premi importanti, dai mobili, alle biciclette al televisore. 

(Foto: parrocchia di Godega di Sant’Urbano).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts