Tornano, a Godega di Sant’Urbano, gli asini dell’asineria didattica “Asini di Reggio Emilia”, nella settimana che precede l’inaugurazione dell’Antica Fiera (2-3-4 marzo).
Da domani, lunedì 25 febbraio, gli animali arriveranno, attesissimi dai bambini, nelle scuole elementari, dell’infanzia e negli asili nido di Godega, Pianzano e Bibano, con il consueto programma ludico-didattico con a tema l’asino. Per tutta la settimana, alle 7.30, sarà attivo il servizio di Asinobus per gli studenti delle due scuole primarie, che verranno accompagnati a scuola dagli amati quadrupedi guidati dagli asinari Massimo ed Eugenia. Bambini e ragazzi saranno quindi coinvolti in un nuovo progetto: Scienzasino. Come scienziati in erba studieranno dal vivo il mansueto erbivoro, imparando a conoscerlo dal punto di vista anatomico, fisiologico, etologico. L’indagine servirà per far scoprire ai bambini come un asino vede il mondo e comprendere a fondo le sue modalità di relazione con l’esistente. Un ottimo esercizio per imparare a uscire dal nostro punto di vista e vedere il mondo con gli occhi di un altro essere vivente.
Giovedì 28 febbraio invece ci sarà Asini in Cammino, la passeggiata con gli asini a Godega a partire dalle 16.30 con il ritrovo nel piazzale della Chiesa, percorso naturalistico ad anello, aperto non solo ai ragazzi delle scuole, agli insegnanti e ai genitori ma anche alla cittadinanza tutta. Tutti gli asini saranno dotati di sella per permette ai bambini di andare a dorso d’asino e ci sarà anche un calesse che potrà caricare fino a otto piccoli passeggeri.
«Ormai i nostri bambini sono da settimane in trepida attesa – afferma il sindaco Paola Guzzo -. Proprio nelle scorse settimane, durante le iniziative teatrali dedicate agli alunni delle scuole elementari, alla mia domanda: “Siete pronti per l’Asinobus?”. La risposta è stata senza mezzi termini esplosiva! Questo appuntamento è diventato fisso e atteso ogni anno dai bambini che frequentano le nostre scuole e grazie agli approfondimenti in classe diventa un importante momento ludico-educativo. Abbiamo sempre da imparare qualcosa, pure dai nostri amici animali, e anche quest’anno grazie alla ormai consolidata collaborazione con Asinomondo nelle persone di Massimo Montanari, Eugenia e tutto il loro staff, ci saranno dei momenti di scienza, natura, educazione, tradizione, gioco e approfondimento utili e interessanti non solo per i più piccoli ma anche per noi adulti! Vi aspettiamo numerosi per scoprire il fantastico mondo degli asini e non solo…. Ad attendervi ci saranno anche i cavalli della tradizione veneta e meravigliosi spettacoli con i cavalli».
(Fonte: Ufficio stampa Fiere di Godega).
(Foto: Fiere di Godega)
#Qdpnews.it