Anche a Mareno partono iniziative solidali con l’incoraggiamento del Comune. Cattai: “Ognuno responsabile”

“Carissimi concittadini, stiamo vivendo una situazione drammatica dal punto di vista sanitario. È una situazione che solo fino a qualche settimana fa non avremo mai pensato di vivere”.

Inizia così la lettera che il sindaco del comune di Mareno di Piave, Gianpietro Cattai, ha spedito ieri, sabto 14 marzo, a tutti i suoi concittadini.

In questi primi giorni di quarantena sono state numerose le iniziative da parte di tutti i cittadini per “sentirsi vicini anche a distanza”: arcobaleni dipinti appessi alle finestre, canti dal balcone o solamente un messaggio di coraggio nei gruppi social del paese.

A tutte queste iniziative si aggiunge anche l’amministrazione comunale per far si che i cittadini non si sentano soli, e che ricordino che il virus si riesce a sconfiggere solo con lo stare a casa.

“Se vogliamo bene a noi stessi, ai nostri figli, ai nostri genitori, ai nostri parenti ed amici,- scrive il primo cittadino – iniziamo con ogni sforzo ad assumere comportamenti mirati alla sconfitta di questo virus! Questa influenza infatti è più grave delle altre perché i casi peggiori possono essere curati solo in terapia intensiva e i posti letto di questo reparto sono molto limitati. Ognuno, nel proprio piccolo deve sentirsi responsabile e difensore di chi gli è vicino e della Comunità alla quale appartiene”.

“Grazie a un gruppo di volontari e alla collaborazione delle attività commerciali marenesi – fa sapere il sindaco – l’amministrazione comunale ha attivato il servizio di spesa a domicilio per gli anziani e le persone in difficoltà”.

Questo servizio è attivo tutti i giorni dalle 9 alle 17, contattando il 3920638782, un volontario incaricato dal comune si occuperà di fare la spesa e di portarla alla persona.

“L’amministrazione comunale – conclude il sindaco – sta predisponendo inoltre una serie di azioni, rivolte ai soli residenti nel nostro comune, che saranno veicolate tramite i seguenti canali: – Sito internet: https://www.comune.marenodipiave.tv.it/home; – Pagina Facebook: “Comune di Mareno di Piave”; – Gruppo WhatsApp “Mareno COVID 19”; – Gruppo SMS”.

(Fonte: Simone Masetto © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts