Sono state approvate nel consiglio comunale di ieri martedì 13 novembre, le variazioni al bilancio di previsione, che vedranno realizzarsi in alcuni interventi sparsi nel territorio di Mareno di Piave, in particolare all’ecocentro di Ramera e in un parco giochi ancora in via di identificazione.
Con una variazione per l’annualità 2018 di quasi 306 mila euro, fra le entrate correnti sono annoverate cifre per oltre 120 mila euro derivati dalla contabilizzazione della quota comunale di Ascoholding e 100 mila da recuperi.
Di questi, 12 mila verranno investiti nell’installazione di telecamere di sorveglianza nei pressi dell’ecocentro di via Galilei (nella zona industriale della frazione di Ramera) e al palazzetto dello sport; per entrambi gli interventi sono stati affidati ieri i lavori all’azienda Telegamma di Treviso.
“Abbiamo stanziato 30 mila euro in previsione e in speranza di vincere un bando a cui abbiamo partecipato – spiega Andrea Modolo, vicesindaco e assessore alle opere pubbliche – che permetterebbe di ricavare una zona di giochi inclusivi, non adatti solo ai bambini con disabilità, ma accessibili a tutti”.
“Se dovessimo vincere il bando provvederemo a realizzare l’intervento altrimenti non faremo nulla – prosegue il vicesindaco – Attualmente però stiamo intervenendo per la sostituzione dei giochi ormai deteriorati con un intervento già previsto di 15 mila euro, ulteriori somme sono state stanziate anche per la pavimentazione attorno alle aree, per adeguarle alle nuove normative sulla sicurezza”.
“Altri 30 mila euro sono previsti per la manutenzione dei condotti delle acque reflue – spiega il sindaco Gianpietro Cattai – di cui abbiamo il primo stralcio del progetto inclusivo. Inoltre – prosegue – siccome a dicembre non si possono compiere variazioni al bilancio di previsione, abbiamo assogettato 24.958 euro al Fondo di riserva, per eventuali esigenze”.
“In spese conto capitale – conclude il sindaco – oltre ai 30 mila euro per i giochi inclusivi, 10 mila sono destinati alla riqualificazione del centralino comunale, 50 mila in progettazioni e 20 mila per un impianto d’allarme per la scuola primaria di Mareno, in via Cavalieri”.
(Fonte: Thomas Zanchettin © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it