Dopo la presentazione del progetto la scorsa primavera, si stanno per ultimare i lavori di riqualificazione dell’area adiacente alla chiesa a Ramera (nella foto). Per ovviare alle numerose norme di sicurezza e alla necessità di nuovi spazi per il parcheggio, che mettevano a disagio i clienti nelle edizioni precedenti, il Noi Oratorio San Michele di Ramera ha optato per una serie di interventi sul suolo parrocchiale.
Luogo delle modifiche è il prato situato fra la chiesa e il campo da calcio a cinque (da alcuni anni usato anche per alcuni tornei amatoriali), dove una serie di livellazioni del terreno, forature e posizionamenti nonché la messa in sicurezza con materiali drenanti, ha fatto sì che venisse creata una nuova zona adatta allo svolgimento delle attività della Pro Loco paesana.
Il progetto, costato alcune migliaia di euro, è stato realizzato interamente con fondi dell’associazione, che mira ad inaugurare al più presto la nuova area: l’occasione? La Sagra di San Michele, che a partire da giovedì 20 a domenica 30 settembre porterà gli oltre 90 volontari dell’associazione di nuovo sul campo dove, fra specialità tradizionali come la mussa e il baccalà, si affiancano le novità come la cena delle associazioni.
“Un intervento ben pensato e ben riuscito – commenta soddisfatto il presidente Christian Dall’Ava – Sicuramente questa nuova zona sarà utile per una miglior gestione degli spazi anche secondo le normative sulla sicurezza. Non ci resta che inaugurare il tutto, e la sagra sarà l’occasione perfetta per farlo”.
“Si comincerà giovedì sera con la quarta edizione della Corri Ramera – Run For Smile, a cui parteciperanno gli Amici di Diego – continua Dall’Ava – e si concluderà con un interessante gara di corsa orientamento, tuttavia l’evento centrale sarà la cena delle associazioni, a cui si spera partecipino più persone possibili”.
(Fonte: redazione Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it