Pochi alunni iscritti e un complesso scolastico nuovo: questi sono i due motivi che hanno portato la giunta comunale di Mareno di Piave a deliberare la chiusura della scuola elementare di Campagnola (nella foto), frequentata quest’anno da appena tre classi: una terza, una quarta ed una quinta.
Come risaputo fra i residenti marenesi, sono ormai diversi anni che non viene a formarsi una classe prima: la centralità della scuola primaria di Mareno ha probabilmente fatto convenire i genitori ad iscrivere lì i loro figli, lasciando che la scuole fosse frequentata da poco più di mezzo centinaio di ragazzi.
Numeri troppo esigui per permettere alla scuola di vivere ancora, in un contesto che il Comune di Mareno di Piave ha già migliorato con il nuovo complesso scolastico comprendenti la scuola primaria “Gianni Rodari” e la media “Alessandro Manzoni” e relative palestre.
La struttura dell’attuale edificio di Campagnola sarebbe oltretutto deteriorata, bisognosa di copiosi interventi di restauro, per la messa in sicurezza e la riqualificazione energetica: obiettivi importanti che non potranno essere eseguiti poiché, nel prossimo anno scolastico 2019/2020, gli alunni presenti saranno sotto la soglia minima dei 50.
Quale sorte dunque per gli attuali frequentanti? Il Comune di Mareno di Piave ha già previsto di poter accorpare gli alunni al nuovo complesso scolastico, dopodiché si potrà procedere alla dismissione fisica della ex-scuola primaria di Campagnola dal giorno 1° settembre 2019, quando le classi saranno ridotte a due.
Non è ancora data a sapere la futura destinazione dell’edificio o dell’eventuale sito che ne verrà ricavato.
(Fonte: Thomas Zanchettin © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it