Sono ricominciati, seppur in forma ridotta, gli eventi pubblici a Mareno di Piave. Durante la scorsa settimana, infatti, si è tenuta la festa dell’albero 2021.
Questo avvenimento, molto sentito da tutta l’amministrazione comunale, ha permesso di arricchire il giardino della cittadella scolastica con due bagolari, grandi alberi dal tronco corto ma da una chioma folta, di regalare a tutti gli alunni della scuola primaria una piantina d’albero (anche questa donata dall’amministrazione comunale), mentre le stesse piantine sono state donate alle famiglie di tutti i nuovi nati nel 2019 e 2020.
“Per tutta l’amministrazione comunale è un grande piacere la riuscita di questa giornata – spiega il primo cittadino, Gianpietro Cattai – dopo un periodo di chiusure e di eventi annullati; quello svolto in questa settimana, seppur in forma ridotta, è stata una festa da significato importante”.
Per tutta Mareno di Piave l’albero, da molti attribuito alla vita, ha significato un tentativo di ritorno alla normalità dopo molti mesi difficili.
“Questa festa – continua il sindaco – è nata dall’accordo con la dirigenza dell’istituto comprensivo di Mareno e Vazzola, con il supporto della pro Loco “Vivi Mareno” e la partecipazione del parroco, don Mario Fabbro, che ha benedetto i nuovi alberi piantati”.
Per motivi di sicurezza dovuti alla pandemia all’evento ha partecipato solamente una delle classi quinte della scuola primaria a rappresentanza di tutto il corpo studentesco e il consiglio comunale dei ragazzi al completo.
“Vorrei ringraziare tutti i marenesi, in particolare modo i più piccoli – conclude il sindaco – perché con i loro sorrisi e la loro spontaneità hanno colorato questo evento”.
(Foto: Comune di Mareno di Piave).
#Qdpnews.it