Profondo cordoglio in tutta la diocesi per la morte di monsignor Roberto Battistin. Domani alle 15 i funerali a Lutrano

Si terranno nella chiesa parrocchiale di Lutrano di Fontanelle alle 15 di domani, mercoledì 13 gennaio, i funerali di monsignor Roberto Battistin (nella foto), scomparso improvvisamente a 71 anni nella giornata di sabato 9 gennaio (qui l’articolo).

Dall’annuncio della dolorosa notizia, sono tantissimi i messaggi di partecipazione al lutto, le espressioni di cordoglio e le testimonianze di affetto che continuano a giungere ai familiari del compianto presbitero, in particolare alla mamma Luciana, fratelli e sorella, cognati, nipoti e zio mons. Mario Battistin.

In una straordinaria coralità, lodano le doti umane e cristiane del sacerdote scomparso, la sua disponibilità generosa verso tutti nell’animazione pastorale e spirituale e il suo spendersi fino all’ultimo per il bene dell’intera comunità, nei vari ruoli e compiti che ha rivestito, fedele alla sua vocazione in modo esemplare e luminoso.

Anche l’Azione Cattolica diocesana di Vittorio Veneto, in una comunicazione inviata ai responsabili dell’associazione, ha espresso profonda tristezza e dolore per la perdita di un sacerdote molto legato all’Ac e amato da più generazioni di aderenti.

Don Roberto “è stato assistente diocesano dell’Acr negli anni ’70 e fino ai primi anni ’80, quando l’Acr era da poco costituita a seguito del rinnovamento statutario del 1969” – si legge nella nota. “In anni successivi ha collaborato con il cammino formativo associativo delle famiglie e dei fidanzati. L’associazione diocesana ricorda don Roberto con gratitudine e affetto e si unisce nella preghiera”.

Da alcuni anni monsignor Battistin operava come collaboratore parrocchiale nell’unità pastorale di Mareno di Piave e risiedeva nella canonica di Soffratta.

Precedentemente aveva svolto numerosi incarichi e in particolare, come è ricordato nell’epigrafe di monsignor Battistin, era stato vicario cooperatore a Cordignano, parroco a Santa Maria di Campagna di Cessalto, a Gainiga di Ceggia, a Ogliano e Scomigo, a San Giovanni di Tempio e come Canonico Penitenziere della Cattedrale di Vittorio Veneto.

Il rosario verrà recitato nella sera di oggi, martedì 12 gennaio, alle 19 nella chiesa di Lutrano e alle 19.30 nella chiesa di Mareno di Piave. Come detto, le esequie si svolgeranno alle 15 di domani, mercoledì 13 gennaio, nella chiesa di Lutrano, e si potranno seguire anche in diretta streaming.

(Fonte: Beatrice Zabotti © Qdpnews.it).
(Foto: Onoranze Funebri Gardenia).
#Qdpnews.it 

Total
0
Shares
Related Posts