Santa Lucia ha detto addio al 28enne Enrico Cescon. I compagni di dottorato: un onore averti conosciuto

Era gremita di gente oggi pomeriggio la chiesa di Bocca di Strada per salutare e ricordare Enrico Cescon, dottorando di 28 anni, morto il giorno di Ferragosto sull’altopiano di Asiago. 

Tanto il dolore per una giovane vita spezzata così presto e ricordata da una distesa di rose bianche e rosse poste sulla bara. “Si è trattata di una morte incomprensibile – ha ammesso don Eros durante l’omelia – e non ci sono delle motivazioni, ma solo tanti perché”.

“Enrico – ha proseguito il parroco – ha lavorato e studiato tanto per la ricerca della verità e di come funzionano le cose e il mondo. Di lui verrà ricordato il sorriso, lo sguardo amorevole, il carattere mite, la capacità di dare tutto per raggiungere il suo scopo. Sono cose di lui che ci portiamo dentro. Seppur breve, la sua è stata una vita ricca di ideali“.

Ma la commozione maggiore è arrivata dalle parole degli amici e compagni di dottorato del dipartimento di Chimica dell’università di Padova, ancora increduli per quanto successo: “Sembra ieri che eravamo in laboratorio, dove abbiamo gioito quando gli esperimenti ci riuscivano. A noi hai trasmesso la passione per il lavoro e c’è sgomento per aver dovuto riunirci così”.

“Eri sempre sereno e pacato – hanno proseguito gli amici – trovando il lato positivo delle cose. Di te ricorderemo la determinazione, la precisione e il rigore scientifico. La tua qualità era la bontà e ti ricordiamo come un amico prezioso. Grazie, è stato un onore condividere con te questo pezzo del tuo percorso“.

Una comunità accademica, quella di Padova, che si è riunita per celebrare il profilo di un ricercatore “dalla profondità di ragionamento”, come ha specificato il suo relatore di tesi: “Per me è nel corso del tempo diventato un collega e poi un amico. Ringrazio la famiglia per la tranquillità e il sostegno che ha saputo dare a Enrico. Il suo lavoro lascerà per noi un segno indelebile”.

Un applauso lungo e commosso ha infine preceduto il viaggio di Enrico verso il cimitero di Santa Lucia di Piave, dove si trova ora sepolto.

{cwgallery}
(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts