Un gruppo di mongolfiere sorvola i cieli dell’Alta Marca, alcune atterrano a Mareno di Piave. I territori veneti non sono nuovi a questo tipo di turismo

Naso all’insù, oggi martedì, nei Comuni di Mareno di Piave, Vazzola e in altri centri dell’Alta Marca Trevigiana per il passaggio di diverse mongolfiere.

Almeno quattro i palloni colorati che hanno sorvolato, nella mattinata odierna, i territori della Marca Trevigiana, almeno uno dei quali atterrato a Mareno.

“Atterrata a Mareno.. più altre tre in volo (quello che ho contato io)” scrive un cittadino in uno dei gruppi Facebook del Comune, postando il video di una mongolfiera atterrata in un campo. Molti i post con le foto delle mongolfiere che colorano il cielo tra i quali anche quello della pagina Facebook “Chierichetti di Mareno di Piave e Soffratta” mentre un pallone a spicchi colorati sorvola la chiesa parrocchiale.

Altri cittadini, anche dei paesi vicini, sottolineano come il sorvolo non sia cosa rara: “Domenica ne ho viste alcune passare sopra le nostre teste” racconta un cittadino di Ponte della Priula mentre altri giurano di averle viste mentre erano alle Fiere di Santa Lucia di Piave.

Quello del turismo aereo e più specificatamente delle mongolfiere non è una novità per i nostri territori, tanto che questi palloni sono stati scelti anche dalla Regione Veneto come simbolo di ripartenza. La mongolfiera brandizzata “Veneto The Land of Venice” ha avuto il suo esordio internazionale al Lido di Venezia ed è poi partita varcando i confini dell’Italia e raggiungendo le maggiori capitali del Nord Europa (qui l’articolo).

Non sono mancati neppure i sorvoli e gli atterraggi dei turisti appassionati di questo mezzo di trasporto: nel dicembre di due anni fa una comitiva di una quarantina di turisti austriaci aveva deciso di visitare le colline Patrimonio Unesco in modo alternativo partendo, in quel caso, dal greto del Piave a Ponte della Priula. Stupore anche a Sernaglia della Battaglia quando, nel mese di febbraio del 2020, 5 mongolfiere, anche in quel caso di turisti austriaci, sono atterrate lungo la provinciale attirando molti curiosi.


(Foto: per gentile concessione dei chierichetti di Mareno di Piave e Soffratta).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts